Assistenza domiciliare. Saletti: “Tariffe contenute e servizi di buona qualità”
Il Comune di Bondeno continua a prestare attenzione ai cittadini che ricorrono alle cure domiciliari per i famigliari che ne hanno necessità
Il Comune di Bondeno continua a prestare attenzione ai cittadini che ricorrono alle cure domiciliari per i famigliari che ne hanno necessità
Ci sarà tempo fino al 2 dicembre prossimo per aderire all’iniziativa “In-Formiamoci”: un ciclo di appuntamenti che spazierà tra nozioni informatiche, consigli pratici sui servizi attivi ed anche nozioni di autodifesa
Alla Sala 2000 a Bondeno, in via Giacomo Matteotti 10 si terrà la presentazione di "Era mia figlia" (Solferino) di Irene Vella
Lo scorso 14 novembre alla stazione marittima di Salerno si è tenuta la 12ª edizione di Isola Ursa 2025, l’evento nazionale dedicato alla cultura della sostenibilità
E’ in arrivo il bando per sostenere le attività sportive del territorio nell’acquisto di attrezzature. Ci sono circa 13mila euro a disposizione delle associazioni dilettantistiche sportive

Simone Saletti
Bondeno. La palestra delle scuole medie di via Gardenghi potrà essere utilizzata anche fuori dall’orario scolastico canonico, a beneficio delle attività sportive del 2019/2020. Una buona notizia per le numerose società che, in questi mesi, stanno affollando le strutture sportive esistenti nel capoluogo di Bondeno (PalaBonini e palestra di via Manzoni), visto il cantiere in corso per la ricostruzione del Palacinghiale di Ponte Rodoni. Il Comune ha siglato un accordo con l’Immobiliare Essepi Srl, che risulta proprietaria della scuola secondaria inferiore dell’Istituto Bonati (quella che un tempo si chiamava semplicemente “scuola media”), la cui struttura sportiva sarà impiegabile per le attività dei gruppi sportivi del territorio nelle giornate del lunedì, martedì, giovedì e sabato, per un massimo previsto di 10 ore settimanali.
E queste ore, vista la carenza attuale di un impianto sul territorio, proprio male non fanno. «Un accordo simile era stato sottoscritto anche in passato, ma riteniamo utile proseguire il rapporto con l’Immobiliare proprietaria della struttura, perché in questo momento particolare si tratta di uno spazio importantissimo in cui consentire ai nostri giovani di praticare sport – dice il vicesindaco con delega, Simone Saletti -. Il nostro impegno è rivolto all’ammodernamento degli impianti sportivi (stadi, palestre, impianti) e alla ricostruzione del Palacinghiale. Nel frattempo, è nostra intenzione quella di proseguire il rapporto di collaborazione con la proprietà della palestra delle scuole medie».
Alla quale, come previsto in precedenza nei rapporti di sinergia attuati, verrà riconosciuto un contributo da parte del Comune di 4mila euro, oltre ad Iva e oneri previsti per legge, a titolo di indennizzo per la messa a disposizione della palestra e dei servizi annessi. Una misura che ha già ricevuto dagli uffici comunali un positivo parere di regolarità tecnica e finanziaria. «In questo modo – sottolinea Simone Saletti – avremo fino alla fine della stagione un contenitore sportivo in più, a beneficio delle nostre numerose realtà associative».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com