Domenica 6 luglio il territorio della provincia di Ferrara, compresa la costa, sarà interessato da un’allerta gialla per temporali. L’avviso è stato emesso dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e riguarda un’ampia porzione del territorio regionale
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata
L'équipe di Otorinolaringoiatri ha recentemente eseguito con successo l'installazione di uno dei primi impianti cocleari smart in Italia in una paziente donna di circa 50 anni residente in provincia di Ferrara
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime
Multa salata di migliaia di euro e sospensione della licenza per aver tenuto aperte le sale slot senza un presidio di controllo e per non aver seguito il corso di aggiornamento contro la ludopatia. Una condotta recidiva che ha portato il questore a chiudere due sale videolottery in provincia di Ferrara, una a Masi Torello e l’altra a Voghiera, per 15 giorni.
Mentre la polizia di Stato mette i sigilli alle due sale Vlt per irregolarità della gestione, scatta anche la sanzione per un corner sportivo a Ferrara, dove è stato individuato un ragazzo minorenne di 15 anni che giocava alle slot.
Ma torniamo alle sale. Nel corso dei controlli svolti dalla Squadra Amministrativa della Questura di Ferrara lo scorso 8 novembre, è emersa la totale assenza sia del titolare di licenza sia del preposto. Nelle sale regolarmente aperte, erano presenti rispettivamente in quella di Masi Torello quattro avventori e in quella di Voghiera uno, tutti intenti a giocare alle Vlt.
In entrambi le sale non vi era alcun presidio fisico e il controllo era rinviato a sistemi di videosorveglianza visibili dal bar attiguo, cosa non consentita per legge anche per via dell’impossibilità di verificare la presenza di minori.
Già in precedenza, i gestori delle due sale, in precedenti controlli, avevano tenuto la stessa condotta. Considerata la recidività dei comportamenti, quindi, si è proceduto alla relativa sanzione amministrativa di 1032 euro.
Oltre alla violazione relativa al mancato presidio della sala Vlt, i titolari della licenza così pure i coniugi preposti all’attività sono stati sanzionati per non aver effettuato il corso previsto dalla legge regionale entro il termine di due anni dall’ottenimento della licenza del questore ex art. 88 Tulps concernente il contrasto alla ludopatia. Pertanto sono stati sanzionati per complessivi 13.333 euro avviando l’iter per la sospensione della licenza.
Per ciò che riguarda il corner sportivo, ubicato nel capoluogo, gli operatori di polizia hanno trovato al suo interno un minore classe 2004 intento a giocare alla new slot.
Il titolare ha ammesso di non aver verificato l’età del giovane ed è stato sanzionato in violazione della legge 189/2012 art. 7 per un importo di 6.666,67 euro con segnalazione all’Agenzia dei Monopoli.
Controlli importanti per prevenire e contrastare il fenomeno della ludopatia. Il problema delle dipendenze non riguarda infatti solo droga e alcol ma anche il gioco: ed è per questo che l’attenzione della polizia di Stato è rivolta al contrasto, soprattutto in termini di prevenzione, di quelle che sono ormai diventate vere e proprie patologie che possono avere serie ripercussioni sia a livello fisico che psicologico.
La Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Ferrara svolge quindi una costante attività di controllo proprio per evitare che i giovanissimi cadano nella spirale del gioco, con una incisiva attività sul territorio anche per responsabilizzare i gestori degli esercizi pubblici affinché si attengano alle disposizioni di legge per la tutela dei ragazzi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com