Poste Italiane cerca portalettere in provincia di Ferrara
Anche in provincia di Ferrara Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale
Anche in provincia di Ferrara Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale
Momenti di paura nella notte tra domenica e lunedì a Pontelagoscuro, dove un incendio è divampato nel seminterrato di una palazzina di via Isola Bianca al civico 36. Evacuate 12 persone fra cui tre minori
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Si è svolto sabato 18 ottobre a Ferrara un incontro dedicato alla tutela dei risparmiatori-azionisti non professionali coinvolti nella risoluzione delle quattro banche in amministrazione straordinaria: Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara
È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Palazzo Crema, sede storica della Fondazione Carife, è passato definitivamente a Bper Banca che martedì ne ha definito l’acquisto.
L’acquisizione permette alla attuale Fondazione Estense di risolvere la situazione debitoria che, dopo il fallimento di Carife, si trovava ad avere proprio nei confronti di Bper per un mutuo ipotecario non onorato a causa della risoluzione della cassa ferrarese.
Il passaggio di proprietà però non significa sfratto per la Fondazione Estense che, anzi, manterrà a palazzo Crema la propria sede, dove potrà svolgere tutte le attività istituzionali in regime di locazione.
“Con questa iniziativa – scrive la Fondazione in una nota – Bper Banca ha inteso dare un segnale concreto dell’interesse che nutre verso il territorio di Ferrara e provincia, a favore del quale ha ritenuto importante concorrere alla messa in sicurezza della Fondazione Estense che potrà quindi continuare a lavorare nella prospettiva di una fusione con altro ente fondazionale per riprendere quanto prima a svolgere l’importante ruolo di ente erogatore di risorse a sostegno delle numerose istanze provenienti dal territorio, cui la Fondazione è a servizio da oltre 25 anni”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com