Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work
Il Centro Nuoto Copparo non ha più una casa. Ieri pomeriggio, alle 16:10, i responsabili hanno ricevuto dal Comune – tramite pec ufficiale – la comunicazione che quella di ieri sarebbe stata l’ultima giornata di apertura del Centro Sportivo
Lo scorso 19 ottobre i carabinieri di Codigoro, al termine di una meticolosa e paziente indagine, hanno denunciato un 30enne, per aver truffato un'anziana sottraendole circa 1.000 euro
Una donna 40enne della provincia di Parma, mentre era ai lidi, è rimasta vittima di una sofisticata truffa online che rischiava di costarle migliaia di euro. Grazie all'intervento tempestivo dei carabinieri di Porto Garibaldi, però, gran parte della somma è stata recuperata
Lido di Volano. Una serra attrezzata per la coltivazione di cannabis è stata scoperta dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Comacchio al Lido di Volano.
Il “coltivatore”, il 22enne S.M. già noto alle forze dell’ordine, è stato tratto in arresto nella flagranza del reato di “coltivazione di sostanza stupefacente” e in seguito rimesso in libertà su disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il giovane è stato fermato per un controllo durante una specifica attività antidroga dei militari, che hanno deciso di estendere la perquisizione anche all’abitazione del ragazzo, dove vive da solo. Nel suo alloggio sono stati così rinvenuti e sequestrati una serra idroponica, attrezzata con termolampade e ventilatori ad aspirazione forzata.
Le piante di cannabis coltivate erano in tutto venti, anche queste sequestrate dai carabinieri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com