Bondeno
11 Dicembre 2019
Gli imprenditori locali portano la propria testimonianza all'istituto Carducci

A scuola di artigianato con la Cna a Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno premia i suoi quattordici atleti più meritevoli

Si è aperto con una sorta di galà sportivo il consiglio comunale di giovedì 30 ottobre: l'Amministrazione, in apertura dei lavori, ha infatti consegnato delle benemerenze sportive a ben quattordici atleti che nell'ultimo anno si sono distinti nei rispettivi campionati regionali, nazionali o internazionali conseguendo risultati di assoluto prestigio

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Una serata per fare il focus sulla sicurezza

Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre (ore 21) è in programma alla sala 2000 di viale Matteotti un incontro per parlare di sicurezza, a 360°

Bondeno. I ragazzi delle superiori si confrontano con le aziende del territorio: questa la mission di Cna Bondeno per sostenere e sollecitare lo spirito imprenditoriale dei giovani che si apprestano ad uscire dal mondo della scuola.

L’istituto superiore Carducci di Bondeno vuole, con questa iniziativa, insieme a Cna, distinguersi nell’ambito delle attività di orientamento in uscita rivolta agli allievi delle classi quarte e quinte del liceo scientifico e dell’istituto professionale statale per i Servizi Commerciali (Ipssc) “G. Carducci” di Bondeno.

Questo lo spirito della conferenza “A scuola di artigianato” organizzata sabato 7 dicembre presso l’aula magna “Melvin Jones” del Centro Studi Superiore di via Manzoni 2 a Bondeno.

L’interessante iniziativa, volta a presentare agli allievi le più importanti ed innovative aziende del territorio, è stata organizzata da Filippo Botti, responsabile Cna Bondeno e referente per l’Alto Ferrarese, e Nicola D’Andrea, portavoce degli imprenditori Cna di Bondeno, insieme alle professoresse Veronica Viero e Beatrice Fini referenti rispettivamente del liceo scientifico e dell’Ipssc.

La conferenza è stata animata dalla partecipazione di alcuni imprenditori locali che hanno portato la loro testimonianza, destando particolare attenzione da parte dei ragazzi che hanno rivolto loro domanda appropriate e puntuali. Sono intervenuti: Nicola Barbieri di Officine Barbieri spa e Ossind spa, Luigi Gessi di Stiltende Genius Zanzariere srl, Giuseppe Negrini di Negrini-Michelini Costruzioni & c. snc, Giuseppe Cavallini di Metal-Sab Più srl, Marco Giatti di Cartotecnica Sei srl e Nicola D’Andrea di Michele Marmi.

La collaborazione tra scuola e Cna Bondeno è destinata a proseguire con il progetto “Economia circolare nel Comune di Bondeno” che vedrà protagoniste le classi terze di liceo scientifico e Ipssc nella prossima primavera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com