Attualità
11 Dicembre 2019
E' mirato alla sensibilizzazione degli adolescenti all'uso consapevole e responsabile dei social network

Affidata all’associazione Oltre Le Mura la realizzazione del progetto ‘Ragazzi digitali’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

E’ di 6mila euro il contributo destinato all’associazione Oltre Le Mura per la realizzazione del progetto ‘Ragazzi digitali’, mirato alla sensibilizzazione degli adolescenti all’uso consapevole e responsabile dei social network.

A seguito dello scioglimento dell’Associazione Netsity che da diversi anni si occupava della conduzione del progetto in supporto alle scuole del territorio, e nell’ambito dell’Area Adolescenti e Giovani del Piano per il Benessere sociale e sanitario del Distretto Centro Nord, si è infatti reso necessario annullare l’impegno di 6mila euro già assegnato nei mesi scorsi all’associazione e prevedere una selezione pubblica per l’attribuzione dell’incarico e del relativo contributo a un nuovo soggetto. In risposta all’avviso pubblico sono pervenute tre domande, tra le quali, secondo i criteri indicati nel bando, è risultata vincitrice quella dell’associazione Oltre Le Mura.

Il progetto prevede la realizzazione di incontri rivolti a studenti e docenti delle scuole secondarie di I grado del territorio comunale di Ferrara, oltre che ai genitori. L’intento è quello di favorire l’acquisizione di competenze digitali, per far sì che gli adolescenti vengano indirizzati verso le numerose opportunità offerte dalla rete, imparando a stare lontani dai rischi che essa porta con sé.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com