Argenta
10 Dicembre 2019
Domenica per l'Immacolata il rosario e la messa al santuario votivo di Argenta dopo oltre un anno di chiusura

La Celletta ha riaperto le porte ai fedeli

Santuario della Celletta
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Investimento mortale sui binari: treni in tilt in stazione a Ferrara

Tragedia nel primo pomeriggio di martedì 4 novembre, dove intorno alle 14.40 alla stazione di Ferrara un treno, il Frecciarossa 9421 proveniente da Venezia e diretto a Napoli Centrale, ha arrestato la propria corsa dopo aver investito a Pontelagoscuro un uomo di 40 anni con intenti suicidari

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Pusher tenta la fuga in zona Gad, inseguito e arrestato

Un 33enne senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri di Ferrara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato nella mattinata di domenica 2 novembre in via Nazario Sauro, nella zona Gad, dopo un inseguimento a piedi

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Santuario della Celletta

Santuario della Celletta

di Giada Magnani

Il santuario votivo della Celletta ha riaperto le porte ai fedeli. Le ha riaperte al culto, domenica scorsa, 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, come previsto, con l’orazione pomeridiana del rosario e una messa di ringraziamento officiata alle 18 da don Fulvio Bresciani.

Un evento questo atteso da oltre un anno. Da quando cioè il 28 ottobre 2018, durante la celebrazione di una funzione religiosa, si è udito un forte boato proveniente dal tetto. Un rumore sordo, un frastuono improvviso, che ha fatto fuggire all’esterno i fedeli colti dal panico. Da allora onde evitare rischi o pericoli di crolli, quindi di causare danni e feriti, o ancor peggio, si è provveduto a rendere inagibile il seicentesco tempio, monumento nazionale, eretto per grazia ricevuta alla Madonna col Bambinello da Giovan Battista Aleotti. Ma anche a chiudere appunto la chiesa, a seguito di una ordinanza dell’allora sindaco del comune di Argenta, proprietario della struttura, Antonio Fiorentini, presente anch’esso all’inaugurazione. Alla chiusura sono poi seguiti tutta una serie di controlli statici e verifiche strutturali. Che, affidati ad uno studio specializzato di Bondeno, ha dato esito negativo. Nessun problema insomma, nessuna criticità di tenuta dunque è stata rilevata per la sicurezza e l’incolumità delle persone.

L’attuale sindaco, Andrea Baldini, al termine della cerimonia ha voluto ringraziare i volontari che hanno dato una mano in lavori di pulizia e di ordinaria manutenzione e per l’installazione di una rampa per i disabili. Mentre sarebbero in vista ulteriori interventi sul coperto: guaina, tegole, gronde. La Celletta è da sempre un luogo sacro e di venerazione per gli argentani. Importante tappa di pellegrinaggi mariani (non ultimo il Giubileo 2000) è stata risparmiata dal violento terremoto del 1624. Quindi parzialmente distrutta (e ricostruita) a seguito dei devastanti bombardamenti aerei. Che, la notte del 12 aprile 1945, sul finire della seconda guerra mondiale, rasero al suolo la città e dintorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com