Spal
9 Dicembre 2019
Momenti abbastanza agitati nell'immediato post partita, con il tecnico che è stato richiamato anche dalla curva: "Scambio animato, ma nel senso buono"

Spal. Tensione dopo la sconfitta, Semplici a un tifoso: “Ti aspetto fuori”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Scontro camion treno, in tre a Cona

Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca

Ars et Labor, torna il sorriso. Mesola piegato 5 a 1

L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

(foto di Alessandro Castaldi)

di Davide Soattin

Un finale di gara abbastanza acceso e ricco di polemiche e tensioni ha concluso il delicato pomeriggio di campionato in cui la Spal, battuta dal Brescia, davanti al proprio pubblico, è scivolata all’ultimo posto in classifica.

Dopo aver riunito l’intero gruppo al centro del terreno di gioco infatti, tra i fischi assordanti di un Paolo Mazza rimasto piuttosto deluso dalla prestazione e dal risultato finale, Leonardo Semplici si è incamminato verso il settore più caldo del tifo biancazzurro, verso quella Curva Ovest che non ha mai smesso di incitare la squadra, nemmeno nei momenti di difficoltà, e lì è stato accolto da un’ulteriore bordata di fischi, uniti alla richiesta di un confronto tra lui stesso e gli ultras.

Un confronto duro che inizialmente si pensava potesse degenerare in una spirale di tensione e nervosismo, vista soprattutto l’adrenalina che si portava con sé un match sentito e decisivo, ma che dopo pochi secondi si è immediatamente spento tra gli applausi e le strette di mano dei ragazzi presenti sulla balaustra nei confronti dell’allenatore fiorentino, quasi a simboleggiare l’intenzione dello zoccolo duro della tifoseria nel proseguire quella politica di sostegno e supporto incondizionato alla squadra, anche in un momento tutt’altro che esaltante della stagione.

Lo stesso supporto che però il tecnico degli estensi non ha trovato nel frangente in cui, nel suo consueto giro di campo finale, si è diretto verso la gradinata per trovare quel conforto utile a rinsaldare il rapporto tra tifosi e squadra, di cui ce n’è assolutamente bisogno in vista delle prossime gare in trasferta.

Al momento del passaggio sotto il settore infatti, accompagnato anche in questa occasione dai fischi assordanti e dalla richiesta di coloro che lo invitavano a fare le valigie, il trainer biancazzurro si è ritrovato in un insolito faccia a faccia con un tifoso abbastanza furioso, da cui ha pesantemente ricevuto offese e insulti, al punto tale da spingere l’allenatore a promettergli una resa dei conti – con tanto di dito a indicare l’uscita – al grido di un “ti aspetto fuori” ripetuto più e più volte.

Cosa gli abbia detto di preciso lo spettatore non si sa, ma conoscendo Semplici e i suoi modi di fare e di comportarsi in stile british, di sicuro non sono state parole di elogio e di stima quelle che sono piovute dagli spalti. La sensazione è comunque che si sia esagerato abbastanza da indurre il trainer estense a una reazione tutt’altro che in linea con gli atteggiamenti con cui ci ha abituato in questi cinque anni alla guida della Spal.

In conferenza stampa, lo stesso Semplici si è soffermato sul concitato finale di partita, soprattutto per quanto riguarda il confronto con la Ovest: “Si è trattato di uno scambio animato, ma nel senso buono. La curva ha dimostrato di aver capito che i ragazzi hanno dato tutto. Come ho sempre fatto in questi momenti, ho preferito tenere i ragazzi da parte e andare a parlare io con i tifosi, perché sono il responsabile”.

“Mi hanno chiamato sotto – ha concluso l’allenatore –  e ci siamo confrontati, ma in un modo positivo e giusto da poter andare avanti come abbiamo sempre fatto, compatti e uniti. Sicuramente è normale che anche da parte di molti ci sia dispiacere. Ma i primi a essere dispiaciuti siamo io e i ragazzi. Volevamo collezionare dei punti e delle prestazioni, che ora non riusciamo ad ottenere”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com