Attualità
8 Dicembre 2019
Zagatti (Cgil) ricorda al sindaco di Ferrara, presidente della Ctss, che così danneggia pazienti e lavoratori

Sanità, nulla si muove. “Fabbri convochi la conferenza entro l’anno”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Mentre l’ospedale di Cona scoppia di ricoveri e il personale si fa in quattro per gestire l’iper afflusso di pazienti, “dal presidente della Conferenza territoriale socio sanitaria non si registra nessun interesse formale”.

É il grido che arriva da Cristiano Zagatti, segretario generale della Cgil di Ferrara, che lamenta come “sul piano organizzativo nulla è dato sapere dalla direzione generale dell’Ausl e la valorizzazione degli ospedali territoriali, con tutto il suo personale, attende ancora.

“Non c’è molto da aggiungere – aggiunge Zagatti -, ci sarebbe da lavorare assumendosi la responsabilità di indicare il “cosa” si vuol fare e il “come” farlo: quale operatività della rete integrata degli ospedali nel rilancio della sanità ferrarese tutta”.

Ma Zagatti ne ha non solo per Vagnini, ma anche per Alan Fabbri, presidente della conferenza: “L’asse Presidente-Direttore non solo è partito male ma sembra proseguire peggio. L’inadeguatezza nella tempistica in termini di risposte ad utenza e lavoratori è oggettiva. Le numerose dichiarazioni di disponibilità al confronto non si traducono mai in relazioni con Cgil Cisl e Uil. ma quel che è peggio, sembrano non essere in grado di sviluppare un utile confronto e la necessaria sintesi in Ctss, attestando così la mancanza di visione per la sanità provinciale”.

Un immobilismo che danneggia in primis pazienti e lavoratori. “Non vogliamo pensare sia strumentale alle elezioni regionali del 26 gennaio 2020 – prosegue Zagatti -; il diritto alla salute, così come il rispetto per il personale, dovrebbero essere cose nobili ma non vedere in calendario nessuna convocazione della Ctss ci fa commettere peccato pensando male. Serve convocare con urgenza la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria”.

Quanto ad Alan Fabbri, “ne porta la responsabilità e lo deve fare, seppur già in colpevole ritardo, prima di veder riempite le prime pagine dei quotidiani locali di titoloni sull’emergenza influenzale e leggere chissà quali discrediti sul personale assistenziale e sul sistema sanitario in generale”.

Il segretario della Cgil fa notare che il sindaco di Ferrara “avrebbe già dovuto farlo per i pazienti e per tutti i lavoratori della sanità, la responsabilità dell’indirizzo politico l’ha assunta dal 9 luglio”.

Dal sito del Comune di Ferrara in effetti si legge che “Da sindaco di Ferrara e da presidente della Conferenza nei prossimi mesi metterò in atto tutti i passaggi necessari per verificare i principali aspetti economici della gestione delle due aziende e lavorerò per indicare linee comuni di spesa e di investimento per i prossimi anni. Lavoreremo per dare risposte concrete ai cittadini: servizi territoriali, ambulatori per le visite specialistiche, presidi sociosanitari multidisciplinari rivolti alle fasce deboli e per la creazione del punto Bianco in corso Giovecca dedicato alle urgenze differibili, come sono i codici bianchi e verdi”.

“Chiediamo al Presidente – conclude Zagatti – quali siano le linee di indirizzo sulla sanità provinciale che ha elaborato in questi mesi, che vengano rese note e poi discusse in tempi strettissimi nelle sedi preposte e non solo dichiarate mezzo stampa. Va fatto prima di fine anno. I pazienti non posso aspettare oltre, sarebbe imperdonabile e colpevole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com