Politica
4 Dicembre 2019
Mantovani dopo la puntata di Report sulla Solvay: "Non c'è solo il quadrante est"

Tumore e inquinamento, M5S chiede commissione per la verità

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

“Il nostro pane è condito al Cvm?”. Tommaso Mantovani non vuole fare la figura del “grillino complottista” ma usa parole forti perché vuole la verità sull'”inquinamento delle discariche, abusive e non, dentro al comune di Ferrara collegate a zone di produzione agricola, addirittura a grano”.

Un “problema su cui bisogna far luce” a cominciare da una commissione consiliare che il consigliere M5S, in veste di presidente della commissione Ambiente e Sanità, intende convocare “il prima possibile, prima di Natale”.

L’obiettivo ultimo è “portare avanti il decreto Zolezzi, un progetto sinergico per monitorare l’incidenza di cancro nelle aree comunali in rapporto coi livelli di inquinamento per verificare se esistano correlazioni”.

Una richiesta che si fa più forte all’indomani della messa in onda della puntata di Report che ha trattato anche il cloruro di vinile, “scarto di lavorazione della plastica della Solvay e sostanza cancerogena mescolata a vari metalli pesanti, non solo nel quadrante est” spiega il pentastellato affiancato da Vittorio Galetti, ex trasportatore rifiuti Amiu che ha raccontato la sua testimonianza durante la trasmissione su Rai3.

“Andavo col camion a prendere una polvere bianca alla Solvay di via Marconi e la portavo nei buchi di Ca’ Leona, ne ho mangiata tanta di sostanza tossica e nel 2008 mi hanno diagnosticato un tumore al colon” racconta Galetti, “e guarda caso Ferrara ha la più alta incidenza di cancro al colon della regione, nesso causale o no c’è chi la collega alla qualità dell’acqua della falda che potrebbe essere inquinata dai pozzi di Pontelagosuro” irrompe Mantovani.

Senza ricorrere al caso di Nunzio Perrella archiviato, Stefano Bulzoni battezzato “l’archivista” denuncia “l’inquinamento via terra e via acqua” mentre la geologa Marilena Martinucci collega proprio queste denunce agli atti vandalici subiti nell’azienda agricola di via Tambellina a Cona, “la tenuta di famiglia dove per quattro notti sono venuti, hanno devastato le arnie e buttato il bidone degli oli esausti per terra e nel pozzo freatico”.

“È una ipotesi, potrebbe essere solo un caso che sia avvenuto dopo che Marilena ha iniziato a parlare, ma intanto Report ci ha dato ascolto e per noi è solo l’inizio” commenta Mantovani, pronto a convocare la commissione consiliare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com