Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
Più sicurezza contro il rischio di mareggiate e, al tempo stesso, un ambiente naturale tutelato: è il risultato dei lavori da poco conclusi per migliorare la stabilità dell'argine Madonnina, l'opera di difesa dall’ingressione marina del Lido di Volano
Anche molti cittadini ferraresi, durante i funerali del 56enne Valerio Daprà, del 36enne Davide Bernardello e del 56enne Marco Piffari, i tre carabinieri uccisi durante un'operazione di sfratto e perquisizione in un casolare di Castel D'Azzano, in provincia di Verona, hanno voluto manifestare la propria vicinanza all'Arma
Sono ufficialmente online, sul sito del Comune di Ferrara, le graduatorie definitive e le assegnazioni dei posti per Nidi, Spazi Bambini e Scuole dell'Infanzia comunali per l'anno educativo 2025-2026
Sono in corso le acquisizioni delle attestazioni Isee dalla banca dati Inps, valide per l'anno scolastico 2025-2026 per accedere alle tariffe agevolate dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Ferrara
“Chiamami con il mio nome. Gli interventi per le persone con fragilità cognitiva: quali prospettive?” è il titolo del convegno del 5 dicembre alle ore 15 presso il centro sociale ricreativo “Il Parco” di via Canapa.
La fragilità cognitiva rappresenta un fenomeno in continua crescita. I numeri sull’incidenza di queste patologie, infatti, sono particolarmente allarmanti: dal 1990 in poi nel mondo le patologie cognitive sono aumentate di oltre il 100%.
Il convegno, organizzato da Cooperativa Serena in collaborazione con il Comune di Ferrara, l’Azienda Usl, l’Asp Centro Servizi alla Persona, ha l’obiettivo di presentare gli interventi psicosociali per le persone con demenza e loro familiari-care giver realizzati nel Comune di Ferrara. Questi interventi, a partire dagli incontri dei Cafè della Memoria, hanno un impatto positivo sulle abilità cognitive compromesse e sul comportamento della persona.
La demenza rappresenta una questione rilevante per la sanità pubblica. Per questo motivo le attività di prevenzione e sostegno ai familiari diventano indispensabili per favorire il mantenimento a domicilio prevenendo, nel contempo, l’isolamento sociale.
“Riflettere su questi argomenti –spiega Chiara Bertolasi, vicepresidente di Coop Serena – consente di impostare un miglioramento continuo dell’assistenza delle persone con fragilità cognitiva contando anche sulla collaborazione responsabile della comunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com