Cronaca
4 Dicembre 2019
La procura indaga per omicidio colposo, venerdì il conferimento dell'incarico per l'autopsia su Pier Paolo Padovani

Morte per meningite. Avvisi di garanzia per sette sanitari del Sant’Anna

Pier Paolo Padovani
di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso

Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi

Pier Paolo PadovaniSette sanitari del Sant’Anna risultano iscritti nel registro degli indagati per la morte di Pier Paolo Padovani, il 29enne deceduto all’ospedale il 25 novembre scorso, dopo essere stato dimesso la notte precedente, probabilmente a causa di una meningite da meningococco.

Il sostituto procuratore Fabrizio Valloni ha fatto partire gli avvisi di garanzia nei loro confronti e per venerdì 6 dicembre è fissato il conferimento dell’incarico al medico legale Donatella Fedeli per effettuare l’autopsia sulla salma di Padovani. Da quanto risulta i sanitari afferiscono ai reparti di Pronto soccorso, Rianimazione ed Ematologia. L’obiettivo sarà mettere un punto fermo sulle cause della morte, cercare di stabilire se si sarebbe potuta evitare già dopo il primo ricovero o se invece vi sia stata negligenza da parte dei sanitari.

Il giovane – già in cura al Sant’Anna perché affetto da una malattia rara, la emoglobinuria parossistica notturna – era entrato nel pronto soccorso di Cona nella tarda serata di domenica 24 novembre con la febbre. Dopo le visite, all’1,38 è stato dimesso e indirizzato al medico curante. Nel pomeriggio del lunedì successivo è stato però nuovamente trasportato all’ospedale, questa volta in ambulanza e in gravi condizioni, tanto da imporre un ricovero in Rianimazione. Alle 20.06 è deceduto.

Il giorno successivo sono state effettuate delle analisi di laboratorio che hanno rilevato la presenza di “Cocchi Gram Negativi”, ovvero del meningococco. Questo ha portato all’attivazione della profilassi per tutti i medici, infermieri e oss e i pazienti che sono venuti a contatto con Padovani in ospedale (gestita dal Sant’Anna), nonché per familiari e conoscenti (gestita dall’Ausl).

Dopo la morte la madre di Padovani – che è assistita dall’avvocato Monica Tartari – ha sporto denuncia ai carabinieri, dando così impulso alle indagini della procura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com