Poggio Renatico. Il Comando Operazioni Aeree (Coa) di Poggio Renatico (Ferrara) è, con la Base dell’Esercito di Solbiate Olona (Varese), teatro della 2a parte dell’esercitazione “Joint Stars 2019” (JS19), il maggiore evento addestrativo dell’anno per la Difesa, in corso di svolgimento dal 26 di novembre al 6 dicembre.
La prima parte della JS19 si era svolta dal 13 al 31 maggio scorso, in diverse aree addestrative della Sardegna, con l’impiego di assetti reali (in gergo, Livex ossia Live Exercise). Questa seconda parte, invece, è effettuata esclusivamente in modalità Command Post Exercise/Computer Assisted Exercise (Cpx/Cax), cioè senza l’impiego reale di uomini e mezzi, ma solo utilizzando sistemi di simulazione ad alta tecnologia.
La JS19 si propone, tra l’altro, di incrementare l’interoperabilità delle varie componenti militari impegnate in un’operazione interforze e internazionale (cioè “joint e combined”, come si usa dire nel settore).
Il comandante della Squadra Aerea, l’Alto Comando che gestisce tutti gli assetti aerei della Forza Armata, generale di squadra Aerea Gianni Candotti, insieme al comandante del Coa, generale di divisione aerea Claudio Gabellini, sarà presente nell’area di esercitazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com