Cronaca
3 Dicembre 2019
La consulenza servirà per capire se Alessio abbia agito sotto l'influsso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

Nonna uccisa dal nipote, conferito l’incarico per gli esami tossicologici

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

Prenderanno il via il 10 dicembre gli esami tossicologici sui campioni prelevati a Pierpaolo Alessio, il giovane di 22 anni che martedì 20 novembre ha ucciso la nonna Maria Luisa Silvestri.

Lunedì il sostituto procuratore Barbara Cavallo ha conferito l’incarico a Rossella Gottardo dell’Istituto di medicina legale di Verona, mentre la difesa (avvocato Pasquale Longobucco) ha nominato come proprio consulente il medico legale Cecilia Ferronato, già incaricata anche per l’autopsia.

La consulente avrà 60 giorni di tempo per completare le operazioni dalle quali si potrà sapere se Alessio abbia agito sotto l’influsso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

Il 9 dicembre verrà conferito un altro incarico relativo agli accertamenti – compresi i rilievi sul DNA – sulle tracce presenti sull’autovettura in cui si è consumato l’omicidio per dare ulteriori elementi utili alla ricostruzione del fatto. In programma vi sono anche delle analisi sul telefono cellulare e sui dispositivi informatici sequestrati, nonché sui movimenti di denaro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com