Cronaca
3 Dicembre 2019
La consulenza servirà per capire se Alessio abbia agito sotto l'influsso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

Nonna uccisa dal nipote, conferito l’incarico per gli esami tossicologici

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Prenderanno il via il 10 dicembre gli esami tossicologici sui campioni prelevati a Pierpaolo Alessio, il giovane di 22 anni che martedì 20 novembre ha ucciso la nonna Maria Luisa Silvestri.

Lunedì il sostituto procuratore Barbara Cavallo ha conferito l’incarico a Rossella Gottardo dell’Istituto di medicina legale di Verona, mentre la difesa (avvocato Pasquale Longobucco) ha nominato come proprio consulente il medico legale Cecilia Ferronato, già incaricata anche per l’autopsia.

La consulente avrà 60 giorni di tempo per completare le operazioni dalle quali si potrà sapere se Alessio abbia agito sotto l’influsso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

Il 9 dicembre verrà conferito un altro incarico relativo agli accertamenti – compresi i rilievi sul DNA – sulle tracce presenti sull’autovettura in cui si è consumato l’omicidio per dare ulteriori elementi utili alla ricostruzione del fatto. In programma vi sono anche delle analisi sul telefono cellulare e sui dispositivi informatici sequestrati, nonché sui movimenti di denaro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com