Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte
La scuola di Viale K in via Mura di Porta Po ha ospitato la presentazione del libro "Per un comunismo della cura" di Gian Andrea Franchi
Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?
Gli studenti saranno impegnati in un percorso di otto lezioni da 2 ore ciascuna in cui analizzeranno l’inquadramento normativo relativo all’uso di droghe pesanti, le conseguenze dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti
Il 28 e 29 novembre 2019 si è tenuto al Roma il 30° Congresso di Video Chirurgia, l’evento più importante al mondo per numero di interventi proiettati in diretta. Organizzato dal prof. Giorgio Palazzini di Roma presso l’Auditorium dell’EUR, l’evento scientifico resta un appuntamento atteso da tutta la comunità chirurgica laparoscopica.
Durante le due giornate sono stati proiettati su sedici schermi in diretta una serie di interventi dai migliori centri di chirurgia laparoscopica italiani.
Quest’anno, per la prima volta, l’Azienda ospedaliero–universitaria di Ferrara è stata uno dei centri prescelti per eseguire interventi. A prendere parte al congresso, i chirurghi dell’Unità Operativa di “Chirurgia 1” diretta dal prof. Giorgio Cavallesco.
Ad eseguire, in diretta, due interventi sull’intestino per via laparoscopica è stata l’equipe composta dal professore Gabriele Anania e dai dottori Giuseppe Resta e Marino Serafino. L’organizzazione, sotto l’aspetto tecnologico, è stata imponente grazie al lavoro svolto dal Servizio di Ingegneria Clinica (con Luca Giovanardi) e dell’ICT (con Luca Boccafogli) dell’ospedale di Cona a disposizione per le fasi organizzative che prevedeva la presenza di tecnici in sala operatoria che via web hanno inviato in diretta le immagini degli interventi di Ferrara a Roma.
Il risultato va condiviso anche con le coordinatrici infermieristiche della Piastra Operatoria Paola Caponcelli e Agatina Previtera. A dare la necessaria tranquillità durante la diretta, in sala operatoria che si sono alternati Anna Tagliatti, Arianna Ferroci, Antonio Zerbo e Riccardo Bignami (al mattino); Fiorindo Vincenzo, Raffaella Pollati e Alessandra Pampolini (al pomeriggio). Indispensabile il supporto dagli anestesisti in sala: prof. Riccardo Ragazzi e dott.ssa Elena Trapè.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com