Maltempo. Allerta gialla per il Reno
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
All’interno della cornice della Fiera di San Simone di Mirabello, si è svolta anche quest’anno la tradizionale Passeggiata in Rosa, evento simbolo dell’Ottobre Rosa
Venerdì 31 ottobre si svolgeranno due eventi a tema Halloween. A Sant’Agostino, al Parco di Villa Rabboni Cassini, dalle ore 18 e a Mirabello in Piazza Matteuzzi, dalle 19 alle 21
Martedì 4 novembre l’Amministrazione comunale di Terre del Reno ricorderà la solenne ricorrenza del 107º anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate
L’autunno ha tanti profumi, ma nessuno sa essere intenso e inconfondibile come quello del tartufo bianco. E allora quale occasione migliore per un fuoriporta goloso se non la Sagra del Tuber Magnatum Pico di Sant’Agostino?

L’assessore al Bilancio Filippo Marvelli
Terre del Reno. Nel mese di dicembre l’Amministrazione Comunale di Terre del Reno incontrerà i cittadini in 4 incontri distribuiti su tutto il territorio (Mirabello, Dosso, Sant’Agostino e San Carlo).
L’argomento principale che verrà presentato alla cittadinanza è il Bilancio di Previsione per l’anno 2020, oltre ad argomenti di specifico interesse per ogni località. Le date degli incontri saranno:
Mercoledì 4 dicembre a Mirabello alle 20.30, presso la Sala Consiliare della sede Comunale;
Giovedì 5 dicembre a Dosso alle 20.30, presso la Sala Polivalente del Campo Sportivo;
Lunedì 9 dicembre a Sant’Agostino alle 20.30, presso la Sala Bonzagni (via Statale 191 – ingresso biblioteca);
Giovedì 12 dicembre a San Carlo alle 20.30, presso la Sala Riunioni del Centro Civico in Piazza Pola.
Come detto in precedenza, oltre al Bilancio di Previsione sarà l’occasione per un confronto diretto con i cittadini, che avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con gli amministratori, come ricorda l’assessore al Bilancio Filippo Marvelli: «Sarà un momento – afferma Marvelli – in cui potremo recepire in modo diretto il pensiero dei nostri cittadini. Per noi questi incontri rappresentano un momento di fondamentale importanza e lo testimoniano tutti gli incontri che abbiamo già effettuato nella prima metà del nostro mandato. È un segnale di grande vicinanza verso la cittadinanza e servirà a loro per capire come ci stiamo muovendo e anche a noi per recepire eventuali suggerimenti. A tal proposito ci tengo a ricordare che si tratta della presentazione del Bilancio di Previsione, e che quindi potrà essere soggetto a modifiche strada facendo. Ne consegue che sarà molto importante per noi recepire quelle che sono le problematiche della nostra popolazione, per poter eventualmente intervenire ove ce ne fosse bisogno».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com