Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr
Una pattuglia della Polizia di Stato di Ferrara ha arrestato per evasione una donna di 40 anni già sottoposta alla misura della detenzione domiciliare
C’è anche un albanese residente a Ferrara fra i dodici arrestati nell’ambito dell’operazione antidroga “Casper” condotta dalla Squadra Mobile di Bologna. Si tratta di Denis Agasi, un 36enne che vive da anni in città, che farebbe parte di un’associazione per delinquere formata da albanesi dedita al traffico internazionale di stupefacenti, cocaina in particolare.
Agasi è indagato per essere stato trovato in possesso nel tempo di un chilo di cocaina ed è stato arrestato nella prima mattinata di ieri, così come gli altri indagati.
Secondo gli inquirenti lo stupefacente veniva introdotto in Italia da Belgio e Albania e distribuita soprattutto tra Emilia Romagna e Toscana e i corrieri la trasportavano a bordo di auto modificate, oltre a utilizzare fra loro in linguaggio criptato.
Al vertice dell’organizzazione secondo gli investigatori figurava il 39enne albanese Henry Locka, conosciuto con lo preudonimo ‘Bertì’, già noto alle forze dell’ordine di Bologna. Nell’operazione antidroga sono stati impiegati circ 150 agenti per l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare e per numerose perquisizioni effettuate in diverse città del nord Italia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com