Cronaca
29 Novembre 2019
Farebbe parte di un'associazione per delinquere formata da albanesi dedita al traffico internazionale di stupefacenti

Operazione antidroga nel nord Italia, arrestato un 36enne residente a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Offese i poliziotti che uccisero Aldro. Chef Rubio parla in aula

Con l'espressione "quattro maiali" non voleva diffamare né la polizia di Stato, né il sindacato Sap, ma - riprendendo la vecchia battaglia di #vialadivisa - voleva far riferimento solamente ai quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovandi

C’è anche un albanese residente a Ferrara fra i dodici arrestati nell’ambito dell’operazione antidroga “Casper” condotta dalla Squadra Mobile di Bologna. Si tratta di Denis Agasi, un 36enne che vive da anni in città, che farebbe parte di un’associazione per delinquere formata da albanesi dedita al traffico internazionale di stupefacenti, cocaina in particolare.

Agasi è indagato per essere stato trovato in possesso nel tempo di un chilo di cocaina ed è stato arrestato nella prima mattinata di ieri, così come gli altri indagati.

Secondo gli inquirenti lo stupefacente veniva introdotto in Italia da Belgio e Albania e distribuita soprattutto tra Emilia Romagna e Toscana e i corrieri la trasportavano a bordo di auto modificate, oltre a utilizzare fra loro in linguaggio criptato.

Al vertice dell’organizzazione secondo gli investigatori figurava il 39enne albanese Henry Locka, conosciuto con lo preudonimo ‘Bertì’, già noto alle forze dell’ordine di Bologna. Nell’operazione antidroga sono stati impiegati circ 150 agenti per l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare  e per numerose perquisizioni effettuate in diverse città del nord Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com