Tenta il furto nell’azienda agricola, incastrato dalle telecamere di sicurezza
Lo scorso 17 novembre, i carabinieri di Ro Ferrarese hanno denunciato un 34enne residente fuori Regione, per il tentato furto in un'azienda agricola locale
Lo scorso 17 novembre, i carabinieri di Ro Ferrarese hanno denunciato un 34enne residente fuori Regione, per il tentato furto in un'azienda agricola locale
Si chiama "Bici in Comune" ed è finalizzato alla promozione di sani stili di vita tra cittadini di ogni età il progetto illustrato nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara. Si pensa al coinvolgimento delle classi 1ª, 2ª e 3ª delle scuole primarie dei comuni di Ferrara, Riva del Po e Mesola
Incontro del 13 novembre a Ro Ferrarese presso il Centro civico, sulle Aree Interne, molto proficuo e partecipato. I presenti erano attenti a quanto i relatori spiegavano e interessati poi a fare proposte
Giovedì 13 novembre al Centro Civico Ro, in piazza Umberto I, si terrà un incontro per informare la popolazione delle opportunità economiche per il Comune in quanto zona che rientra nelle Aree interne
Domenica 9 novembre nella chiesa di Cologna, si celebrerà la 75ª giornata Nazionale del Ringraziamento sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”
Riva del Po. Sono Agriambiente, Lida e Gev le associazioni premiate da Cadf e Clara per l’impegno profuso nelle iniziative ecologiche che si sono susseguite nei mesi scorsi principalmente sul litorale.
Nella sede del Centro di Educazione Ambientale di Cadf, all’interno della centrale di potabilizzazione di Serravalle, i rappresentanti delle due aziende hanno partecipato alla cerimonia affiancati dal comandante della Polizia Provinciale Claudio Castagnoli, dal prefetto Michele Campanaro e del presidente del Parco del Delta nonchè sindaco di Comacchio Marco Fabbri.
Cadf e Clara hanno così presentato il consuntivo dell’attività estiva di promozione e sensibilizzazione per l’uso di acqua portabile e l’eliminazione delle bottiglie di plastica, campagna abbracciata dal più articolato progetto ‘Un mare di legalità’, giunto nel 2019 alla sua ottava edizione.
Alle associazioni ambientaliste premiate si deve il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei turisti e bagnanti anche sui temi della lotta all’abusivismo ed alla contraffazione, ma soprattutto per la salvaguardia e tutela dell territorio.
Alla cerimonia di giovedì 28 novembre erano presenti, oltre ai già citati, la presidente di Cadf, Maira Passarella con il direttore generale, Silvio Stricchi, il presidente di Clara, Annibale Cavallari, il presidente della Camera di Commercio estense, Paolo Govoni ed Elèna Merighi, responsabile del Cea Cadf.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com