Nuovo viaggio nella letteratura pianistica con i talenti di Ferrara International Piano Festival. Sabato 30 novembre alle 17 sarà la giovanissima svizzera Susanna Braun, vincitrice del festival pianistico ferrarese nel 2018, a proporre al pubblico un itinerario d’ascolto lungo due secoli.
Si parte dalla Partita in mi minore, l’ultima e forse più bella delle sei scritte per tastiera da Bach (1731), per proseguire con l’op. 1 di Schumann, le deliziose e freschissime Variazioni sul nome Abegg. Il programma omaggerà poi Beethoven con la Sonata op. 110, tra i capolavori del suo ultimo periodo, lirica, romantica e densa di contrappunto e soluzioni espressive inedite. Il recital si chiuderà con la Terza Sonata di Prokof’ev (1917), pagina in un solo febbrile movimento dominata da instancabile vitalismo.
L’ingresso è a posto unico a 5 e 7 euro (1 euro allievi del Conservatorio), acquistabile alla Biglietteria del Teatro sabato stesso a partire dalle 16. Susanna Braun ha iniziato a studiare pianoforte a 9 anni.
Dal 2012 al 2017 ha studiato a Manchester alla School of Music di Chetham. Inoltre, tra 2016 e 2017 ha frequentato la Schola Cantorum de Paris, classe di Maurizio Moretti, dove ha ricevuto il Diploma Superiore con unanime menzione. Nel 2016 ha vinto varie borse di studio per prestigiosi conservatori britannici – Royal Academy of Music, Guildhall School of Music & Drama e Royal Birmingham Conservatoire. Attualmente studia per conseguire la laurea al Royal Northern College of Music nella classe di Helen Krizos.
Dal 2018 studia con Boris Petrushansky in Italia. Ha ricevuto il primo premio in numerosi concorsi pianistici, quali l’International Piano Competition for Young Musicians di Enschede, il Ferrara International Piano Festival, il Concorso Pianistico Internazionale Andrea Baldi, Concorso Internazionale Anton Rubinstein di Dusseldorf, RNCM Chopin Prize di Manchester, Mazovia XXII International Chopin Festival, International Piano Competition Piano Talents, Euterpe International Concorso musicale e Concorso internazionale Cesar Franck Piano in Belgio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com