Salute
27 Novembre 2019
Organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Cardio Trapiantati Italiani

Trapianto di Vad, un convegno a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Domenica 1° dicembre, alle ore 9, presso la Sala Associazione Arbitri, in via Ortigara, 25, a Ferrara, avrà luogo il XX Congresso medico scientifico organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Cardio Trapiantati Italiani (Acti), presieduta da Filippo Lucca.

L’argomento riguarda il trapianto di Vad, il cuore artificiale e la sua durata. I vari e diversificati approcci medici saranno trattati dal dottor Vincenzo Tursi, responsabile dell’ambulatorio Trapianti di Cuore all’Ospedale Universitario di Udine, e dalla dottoressa Clara Travaglini, psicologa del Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia dello stesso nosocomio friulano, dal dottor Gianrosario Russo, urologo presso la clinica privata Centro di Medicina di Ferrara, ex-Surgery di via Verga, 17 che parlerà del paziente cardiopatico.

Sono inoltre previsti interventi del dottor Mario Pedaci, dell’ospedale S.S. Annunziata di Cento (Fe) e della dottoressa Laura Vecchiatini, dietologa del Reparto Diabetologia dell’ospedale di Cona.

Modereranno le relazioni il dottor Gabriele Guardigli, del reparto di Cardiologia di Cona ed il dottor Gianfranco Percoco, cardiologo in quiescenza, già primario al Delta. Concluderà l’importante evento Nevio Toneatto, Presidente Nazionale dell’Acti.

Il Congresso si propone di promuovere l’informazione e la conoscenza della continuità e dell’assistenza inerenti le malattie cardiocircolatorie, tra le prime cause di morte della nostra società.

Aperto a tutti i cittadini, soci e non soci, che potranno porre tutte le domande del caso, nel corso della discussione finale. Previsto un momento conviviale, alle ore 13, cui si potrà partecipare, iscrivendosi entro il 28 novembre prossimo.

Info ai numeri: 0532 55560 e/o 339 2339265.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com