Eventi e cultura
25 Novembre 2019
Su Facebook e Instagram prende vita il progetto dei ferraresi Fiorini e Cirelli “per raccontare l’altro volto della femminilità”

#Nomorescreams. Una mostra social dedicata alla forza delle donne

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Una fotografia diversa ogni ora. Ritratti di donne che gridano per “denunciare l’impunità degli episodi di violenza”. È il progetto che a partire dalle 5 del mattino di lunedì 25 novembre prenderà vita su Facebook e Instagram con l’hashtag, o l’urlo collettivo, #nomorescreams.

“Un ‘grido muto’ ma creativo per sensibilizzare e scuotere gli animi”, spiegano gli ideatori del progetto, l’artista Paolo Cirelli e la giornalista Carolina Fiorini. “Un progetto fotografico inedito dedicato alle donne, alla loro forza e alla loro capacità di essere specchio le une per le altre”, che realizza “la necessità di raccontare l’altro volto della femminilità nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Paolo Cirelli, ferrarese, ha studiato alla London Film School per poi tornare in Italia dove ha collaborato come regista e editor video con Sky, Rai, DeejayTV, All Music, Mtv, Vasco Rossi, Marlene Kuntz e Romeo Gigli.

Carolina Fiorini dopo la laurea in Storia all’Alma Mater di Bologna ha intrapreso la strada del giornalismo. Due strade comunicative, queste, in cui convoglia la sua grande passione di raccontare storie di vita e di vissuto. Oltre a testate giornalistiche di cronaca e online ha collaborato come autrice, editor e coordinatore editoriale con Sky e Rai.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com