Attualità
25 Novembre 2019
Giacomo Catucci eletto nuovo presidente dell'associazione

Arcigay Ferrara omaggia Giorgio Bassani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

D’ora in poi Arcigay Ferrara avrà anche un nome aggiuntivo a fianco, dedicato a un grande della cultura estense qual è Giorgio Bassani. L’associazione ha deciso di intitolarsi “Gli occhiali d’oro”, come il romanzo del 1958 in cui l’autore tratta anche il tema dell’omosessualità.

Ma non è l’unica novità emersa nella giornata di sabato dal congresso di Arcigay. L’assemblea ha infatti eletto i nuovi dirigenti: Giacomo Catucci prende il posto di Eva Croce, dimessasi in estate, alla presidenza. Nicola Gasparini sarà il suo vice mentre Simone Buriani e Mattia Croci saranno consiglieri. Confermato il tesoriere Massimo Passarella.

Catucci, 32 anni, insegnante di sostegno, ricopriva già dal 2017 la carica di responsabile eventi di Arcigay Ferrara. Nel suo mandato, della durata di tre anni, sarà affiancato da Nicola Gasparini, 22 anni, studente universitario di origini trevigiane, già responsabile del Gruppo Giovani Arcigay Ferrara.

Cantucci

Catucci è stato eletto all’unanimità, da una platea che ha visto tra gli altri, la partecipazione della consigliera comunale Deanna Marescotti, socia di Arcigay Ferrara dal 2017, di Marcella Zappaterra che ha portato i suoi saluti in veste di consigliera regionale e di Michele Darsiè, segretario dell’associazione studentesca Udu Ferrara, con la quale Arcigay Ferrara ha da tempo rapporti di reciproca collaborazione.

Nella sua relazione introduttiva Giacomo Catucci ha infatti sottolineato la necessità di fare rete su diritti: “Ci rivolgiamo a tutti coloro che credono nelle nostra causa: abbiamo bisogno della altre associazioni, lgbti+ e non, abbiamo bisogno delle istituzioni, dei cittadini, abbiamo bisogno di calamitare alle nostre istanze anche coloro che appaiono lontani dal nostro orizzonte umano, ma tuttavia disponibili al confronto e al dialogo”.

Un appello al dialogo, ma con la consapevolezza che esista un nemico comune che si chiama omofobia che continua a essere dilagante. “Crediamo che lottare da soli – conclude Catucci – sia uno scontro impari e perso in partenza. Occorre quindi un corpo collettivo cosciente e consapevole, che dia prova di maturità affilando le armi della dialettica e gli strumenti del sapere per scalzare quella cultura rozza e omofoba che minaccia di privarci della nostra identità e della nostra libertà di autodeterminarci”.

L’assemblea congressuale, come anticipato, ha anche approvato all’unanimità la nuova denominazione di Arcigay Ferrara, intitolando l’associazione Gli occhiali d’oro. Un omaggio a Giorgio Bassani e al dottor Fadigati che pagò con la vita i mormorii e le maldicenze di una borghesia cittadina che lo escluse e lo emarginò perché omosessuale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com