Polo chimico. Pd: “Solo una visione di lungo periodo può garantire un futuro”
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
"Ho apprezzato che il vicepresidente Colla si sia rivolto direttamente alla nostra amministrazione". Così il vicesindaco Alessandro Balboni interviene sul tema del Polo industriale e tecnologico di Ferrara, dopo la decisione del Comune e della Regione di agire insieme per un rilancio economico
Nel prossimo Consiglio comunale approderà una mozione dal titolo “Adozione di provvedimenti a tutela del rispetto delle istituzioni e della dignità dei consiglieri comunali”, presentata dal presidente del gruppo Civica Afs, Francesco Rendine
A seguito del crollo del capanno da pesca n.158 nel territorio comunale di Comacchio, il consigliere regionale Fausto Gianella di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti sullo stato dei cosiddetti bilancioni
È stato presentato il convegno, promosso dal Movimento Federalista Europeo di Ferrara, dal titolo “Ricerca ed innovazione per una nuova agricoltura europea”, in programma all’Istituto Vergani Navarra
La presidente della Provincia, Barbara Paron
Paron via dal Castello? Forse sarebbe il caso di guardare prima chi, pur con uno stipendio da 5mila euro al mese, continua a occupare una casa destinata ai ferraresi poveri. È il succo della replica di Barbara Paron alla richiesta di dimissioni votata dalla maggioranza di centrodestra in consiglio comunale.
Dimissioni richieste dalla Lega dopo le polemiche del 4 novembre scorso, quando la presidente ha abbandonato il palco delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale a causa della presenza di Nicola Naomo Lodi al posto del sindaco Fabbri. Lo sdegno della presidente della Provincia derivava in particolare dal fatto che un anno prima Lodi aveva ‘violato’ il pennone della bandiera issando lo stemma della Lega, annunciando la vicina “conquista di Ferrara” da parte del proprio partito: un comportamento giudicato da molte persone, Paron compresa, di scarso rispetto per l’identità nazionale che lo stesso Lodi un anno dopo andrà a celebrare.
“Ritengo improprio quanto inopportuno un odg di questo tenore – fa notare la presidente della Provincia -. Non è il consiglio comunale il luogo per chiedere le dimissioni del presidente della Provincia, bensì il consiglio provinciale”.
Dopo questo ragguaglio procedurale, Paron, “per stemperare i toni di questa esilarante deliberazione” ribatte sottolineando che, “se esiste un posto da liberare quanto prima è l’appartamento Acer in cui tutt’ora sembra abitare il vicesindaco Lodi”.
La presidente ammette che “questa occupazione è legittima (bisognerà attendere la prossima dichiarazione Isee per sgomberarlo), ma la cospicua indennità che il vicesindaco da mesi sta percependo, suggerirebbe l’opportunità di lasciare l’appartamento ai ferraresi, prima di tutto, che ne hanno più necessità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com