Cronaca
19 Novembre 2019
Intervento della Polizia locale sabato sera in Gad: denunciato un uomo di 50 anni

Coltelli a serramanico e un cutter nel suv di un ubriaco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

Gad, negli ultimi anni quattro controlli al giorno della Polizia

Quasi quattro controlli al giorno da parte delle Volanti; un servizio dell'Anticrimine due volte a settimana; un passaggio del poliziotto di prossimità quasi ogni giorno. Sono i numeri impressionanti che la Questura di Ferrara mette sul tavolo sul tema sicurezza in zona Gad collezionati negli ultimi quattro anni

Petizione in Gad contro lo spaccio: “Fuori dall’Italia”

"Cosa state aspettando a portarli fuori dall'Italia". Sembra uno degli slogan che ha fatto la fortuna politica della Lega Nord e di tutto il centrodestra, in Italia come a Ferrara, e invece è un piccolo estratto di una petizione firmata da una sessantina di persone residenti in zona Gad

(archivio)

Un uomo di 50 anni proveniente dalla Moldavia è stato denunciato sabato sera dalla Polizia municipale per i reati di guida in stato di ebbrezza, oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale e porto di armi e oggetti atti ad offendere.

L’uomo è stato oggetto di un controllo insieme ad altre persone dell’est Europa (tre uomini e tre donne) che stavano creando disturbo sotto i portici all’angolo tra via Cassoli e via Ticchioni, dove il gruppo si era lanciato in balli, urla con la musica sparata alto volume da uno stereo.

Giunti sul posto, gli agenti della municipale hanno iniziato le dovute verifiche e nel frattempo il 50enne ha provato a fuggire salendo repentinamente a bordo del proprio automezzo, un suv parcheggiato nelle immediate vicinanze, ponendosi al posto di guida e iniziando le manovre di uscita.

L’azione è stata subito interrotta dagli agenti ed è stato un bene: date le circostanze, è stato sottoposto ad alcoltest, risultando positivo con un valore pari a 2.80 g/l, ovvero quasi sei volte il limite legale (0.5 g/l di alcol nel sangue). Appreso della positività all’alcoltest, per non effettuare la seconda prova e nell’estremo e inutile tentativo di sottrarsi alla Polizia locale, l’uomo si è dato alla fuga, allontanandosi a piedi e minacciando gli agenti, commettendo così ulteriori reati.

Ne è seguita la perquisizione del Suv, dove, oltre a un ingente quantitativo di bottiglie vuote di alcolici, sono spuntati tre coltelli a serramanico e un cutter, immediatamente sequestrati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Oltre alle denunce sono scattati anche il ritiro della patente di guida ai fini della revoca e il sequestro del suv ai fini della confisca.

“È questo l’atteggiamento giusto che serve per mettere finalmente mano al problema più grave della città e siamo felici di constatare che il nuovo comandante si è subito calato nella realtà locale comprendendo bene quali sono le necessità dei cittadini”, commenta il vicesindaco Nicola Lodi, assessore alla Sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com