Goro, in consiglio l’encomio per due carabiniere che hanno salvato un giovane
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
La Regione Emilia-Romagna pronta a mettere a disposizione 1,5 milioni di euro di fondi regionali per il 2026 per sostenere il settore della pesca e dell’acquacoltura nel contrasto alla proliferazione del granchio blu e all’anossia delle vongole
Goro. “Per i danni prodotti dalle mareggiate su tutta la costa ferrarese si dovrebbe richiedere lo stato di calamità”. A dirlo è Lucia Borgonzoni, candidata leghista alla presidenza della Regione, che segnala in una breve nota, foto alla mano, i problemi causati a stabilimenti balneari, abitazioni e strutture utilizzate dai lavoratori del settore della pesca e del relativo indotto, come al cantiere navale di Goro.
“I danni pesano sulle responsabilità di amministratori regionali del Partito Democratico – sottolinea Borgonzoni -, che non hanno mai messo mano in maniera strutturale ai problemi della costa, generando spreco di risorse e gravi conseguenze per gli operatori”.
“Da anni la Lega sollecita l’amministrazione regionale Pd a investire i fondi necessari a realizzare barriere frangiflutti e interventi di ripristino della barriera all’imbocco del porto canale di Porto Garibaldi, ma la Regione è sempre e solo intervenuta a emergenza avvenuta e nella programmazione non ha previsto risorse sufficienti per risolvere in via strutturale il problema”.
“Dal Pd – conclude la leghista – sono arrivate solo promesse, noi siamo pronti ad attuare le soluzioni strutturali necessarie, con la concretezza dimostrata dove governiamo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com