Comacchio
16 Novembre 2019
La città lagunare tra le mete protagoniste di 'Romagna Empire, il progetto regionale che coinvolge anche Rimini e Ravenna con Classe

Comacchio promuove le sue meraviglie alla Borsa del Turismo di Paestum

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Comacchio, ancora alberi abbattuti senza preavviso

Un altro angolo verde di Comacchio scompare sotto le ruspe, senza alcun preavviso alla cittadinanza. È successo nei giorni scorsi  in via Marconi, dove diversi pini maestosi pini di oltre 50 anni sono stati tagliati di netto, lasciando attoniti e arrabbiati i residenti

Rock the Beach, edizione 2025 da record

Si è conclusa con numeri da primato la decima edizione di Rock the Beach, la rassegna di tribute band a ingresso libero che ha animato l’estate 2025 tra la spiaggia del Florenz Open Air Resort di Lido degli Scacchi e il Prestige Beach Club di Lido delle Nazioni

Comacchio. Il Comune di Comacchio insieme a Visit Romagna e alla Fondazione RavennAntica sono intervenuti venerdì mattina all’interno del prestigioso contesto della ‘Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum’, punto di riferimento del settore turistico focalizzato sulla promozione di destinazioni a valenza archeologica, ma non solo.

Presso la Sala Velia del Centro Espositivo Savoy Hotel si è tenuto il workshop sul tema: ‘Romagna Empire: il piacere del viaggio sulle tracce della storia’, un progetto turistico promosso dalla Regione Emilia Romagna che punta a far scoprire le antiche meraviglie dei suoi siti monumentali, creando pacchetti turistici in base alle differenti esigenze. Ad intervenire per l’occasione Chiara Astolfi, direttore di Visit Romagna, Sergio Fioravanti, direttore della Fondazione RavennAntica – Parco Archeologico di Classe e Riccardo Pattuelli, assessore al Turismo del Comune di Comacchio.

Rimini, Ravenna (Classe) e Comacchio sono infatti le mete protagonista del Romagna Empire: Rimini per il centro storico cittadino tipicamente romano offre un’esperienza “diffusa” sull’Antichità, Ravenna con le sue meraviglie archeologiche, il porto di Classe e l’innovativo museo Classis, Comacchio con i suoi preziosi tesori dell’antica città di Spina e del “carico della nave romana”, conservati presso lo splendido Museo Delta Antico inaugurato nel 2017.

Il pacchetto turistico è composto da diverse proposte differenziate per durata, si potrà godere di queste meraviglie in tour da 24 fino a 72 ore, con tutta la qualità che il turismo emiliano-romagnolo sa offrire.
Oltre a Visit Romagna, presenti in fiera anche diversi operatori del settore tra cui Visit Comacchio, propulsori di quelle attività che già arricchiscono il nostro territorio: oltre al turismo balneare, quello legato alla mobilità alternativa, come il cicloturismo oppure tutte le iniziative di valenza enogastronomica.

“La partecipazione del Comune di Comacchio e di Visit Romagna con tutti i partner è un’occasione molto importante per la promozione del nostro territorio e delle sue potenzialità turistiche. La Borsa del Turismo di Paestum – commenta Pattuelli – è un appuntamento di altissimo profilo ed essere qui a proporre le nostre bellezze è una grandissima soddisfazione, consapevoli che la nostra regione ha davvero tantissimo da offrire”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com