Politica
14 Novembre 2019
"Credo sia un ruolo che può avere successo solo grazie alla collaborazione di tutti coloro che partecipano a questo processo"

Cambio al vertice di Sipro: Di Brindisi nuovo amministratore unico

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

L’avvocato Stefano Di Brindisi è il nuovo amministratore unico di Sipro. Lo ha stabilito all’unanimità l’assemblea dei soci della società che si è riunita nella sala del consiglio provinciale del Castello Estense.

Durante l’assemblea, Luca Cimarelli (presidente di Holding Ferrara Servizi, socio di maggioranza relativa di Sipro) ha ringraziato l’amministratore uscente Paolo Orsatti per “l’ottimo lavoro svolto e per aver consegnato al suo successore una società sana che svolge un ruolo molto importante a sostegno del territorio”. Quindi, “su mandato del sindaco di Ferrara – ha esordito Cimarelli- ho proposto Stefano di Brindisi dal quale siamo certi proverrà un impegno concreto nei prossimi tre anni. Sipro deve essere sempre più capace di rappresentare la città e il territorio provinciale. Naturalmente Holding Ferrara Servizi non farà mancare il sostegno che ci si deve attendere dal Socio di maggioranza relativa”.

La presidente della Provincia, Barbara Paron, nell’unirsi al ringraziamento nei confronti dell’amministratore uscente e formulando i migliori auguri a Di Brindisi, ha rimarcato “l’importanza del ruolo svolto da Sipro per lo sviluppo territoriale della Provincia di Ferrara, con particolare riferimento alle necessità dei comuni più piccoli”.

Anche Alan Fabbri ha ringraziato Orsatti per il lavoro svolto, dicendosi “molto contento che un professionista del calibro dell’avv. Stefano di Brindisi abbia accettato questo incarico, da me proposto, e che i soci di Sipro abbiano accolto all’unanimità la mia indicazione. La nostra intenzione è quella di rilanciare Sipro per sviluppare un corretto marketing territoriale per la provincia”.

“Accetto questo incarico con grande entusiasmo – ha detto il nuovo amministratore -, ringraziando il mio predecessore per l’importanza del ruolo svolto e chi ha creduto potessi essere la persona giusta per ricoprire questo incarico a favore di tutta la provincia. Credo sia un ruolo che può avere successo solo grazie alla collaborazione di tutti coloro che partecipano a questo processo”.

“E’ stato un onore per me ricoprire questo incarico – è stato il congedo di Orsatti -, che ho cercato di assolvere con impegno costante e grande apertura al territorio provinciale, cercando di valorizzare ogni peculiarità e rispondere ad ogni esigenza. Sono certo infatti che il ruolo di Sipro debba essere quello di facilitare lo sviluppo territoriale partendo dall’ascolto e dai bisogni di tutti i soci”.

Chi sono i Soci di Sipro: Holding Ferrara Servizi (44,98 %), Amministrazione Provincia di Ferrara (15,92%), Comune di Argenta (0,38%), Comune di Bondeno (0,23%), Comune di Cento (0,46%), Comune di Codigoro(0,44%), Comune di Comacchio (0,81%), Comune di Copparo(0,42%), Comune di Goro (0,06%), Comune di Jolanda (0,16%), Comune di Lagosanto (0,17%), Comune di Masi Torello (0,06%), Comune di Fiscaglia (0,50%), Comune di Mesola (0,14%), Comune di Terre del Reno (0,05%), Comune di Ostellato (0,48%), Comune di Poggio Renatico (0,87%), Comune di Portomaggiore (0,33%), Comune di Tresignana (0,20%),Comune di Riva del Po (0,14%), Comune di Vigarano Mainarda (0,03%), Comune di Voghiera(0,15%), BPER (15,12%), Cassa di Risparmio di Cento (3,94%), Monte dei Paschi di Siena (4,03%), C.C.I.A.A. di Ferrara (2,05%).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com