Visita a sorpresa del sindaco al nuovo centenario codigorese
Visita a sorpresa della sindaca Sabina Alice Zanardi a casa di Bruno Patroncini, per il traguardo del centesimo compleanno
Visita a sorpresa della sindaca Sabina Alice Zanardi a casa di Bruno Patroncini, per il traguardo del centesimo compleanno
Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati
È stato inaugurato, alla presenza della sindaca del Comune di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, e di Ivan Buccolieri, responsabile Front Office Hera Comm, il nuovo sportello clienti Hera di Codigoro
Lo scorso 21 giugno i Carabinieri della Stazione di Codigoro grazie ad un tempestivo intervento hanno rintracciato e denunciato tre soggetti tra i 30 e i 40 anni che hanno tentato un furto con la cosiddetta “tecnica dell’abbraccio”
Ultimo appuntamento di “Letture al Tramonto nell’Oasi" con protagonista Sabrina Papa, pilota e scrittrice non vedente, ospite, venerdì 27 giugno, alle ore 18, a Canneviè, in occasione della presentazione del suo libro "Volando nell'invisibile"
Codigoro. La compagnia teatrale Pentarco sarà la protagonista, venerdì 15 novembre alle 21 presso il Cinema Teatro Arena di Codigoro, dello spettacolo benefico ‘Giochi di società’, una commedia brillante, a tinte gialle, scritta e diretta da Rino Conventi, che il 22 novembre sarà riproposta (alle 21) al Teatro Barattoni di Ostellato.
Sul palco Eleonora Gennari, Roberto Guidi, Pino Carli, Michele Guidi, Nicola Frisati, Stefania Gambalonga, Denis Simoni, Rino Conventi e Letizia Zanni, per una pièce teatrale che non rinuncia al tipico humor inglese, “ma in salsa d’anguilla”, mescolandolo cioè ad elementi “nostrani e ruspanti”.
La storia è ambientata nei dintorni di Comacchio, in una locanda dal nome evocativo di ‘Osteria della Campana’. La vecchia radio a valvole, perennemente sintonizzata sulle stazioni dell’Eiar, scandisce i momenti della giornata, passando dai bollettini meteorologici alle canzoni spensierate, fino al giornale-radio, che in un giorno apparentemente tranquillo riporta il crimine avvenuto sotto il noto Loggiato dei Cappuccini.
Un’occasione per il pubblico per calarsi nelle parti del detective, cercando di comprendere identità e motivi dei crimini narrati, mentre la storia e l’intreccio si arricchiscono di profumo di Valli e di anguilla.
Le luci e le scene sono sapientemente curate da Roberto Guidi e Denis Simoni, l’audio da Mario Giuseppe Conventi, Alex Giorgi e Marcello Carli. La regia è di Rino Conventi.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza ad una associazione di volontariato di Codigoro. Sarà possibile acquistare in prevendita il biglietto presso il Bar del Teatro, in piazza Matteotti a Codigoro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com