Comacchio
15 Novembre 2019
Comacchio e Argenta al tavolo bolognese per rafforzare la rete istituzionale su cui si poggia il programma sviluppato negli anni tra Italia e Brasile

‘Due Mondi e una Rosa per Anita’, Regione e Comuni ‘garibaldini’ al lavoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Argenta, Comacchio. Ha buone prospettive di crescita il progetto regionale ‘Due Mondi e una Rosa per Anita’, che già da anni coinvolge i luoghi che hanno in comune la figura di Anita Garibaldi e che la giunta della Regione Emilia Romagna ha dichiarato di voler implementare e valorizzare ulteriormente nei prossimi mesi. Tra i soggetti interessati anche il Comune di Comacchio, rappresentato nei giorni scorsi al tavolo felsineo dall’Assessore Robert Bellotti.

Gli autori del progetto Andrea Antonioli, coordinatore e Direttore del Museo e Biblioteca Renzi, Giampaolo Grilli e Alessandro Ricci dell’Istituto Tecnico Garibaldi-Da Vinci di Cesena, hanno per l’occasione esposto i nuovi importanti sviluppi e spunti favoriti dal viaggio in Brasile di Antonioli e del suo staff.

Ne è derivato un interessante e proficuo tavolo di lavoro: il segretario di Stato della Repubblica di San Marino Marco Podeschi, unitamente a tutti i rappresentanti dei Comuni romagnoli che fanno parte del Comitato d’onore aderente al progetto della Rosa (Argenta, Poggio Torriana, Verucchio, Modigliana, Dovadola, Castrocaro Terme e Comacchio) hanno convenuto di collaborare con le autorità brasiliane, invitandole in Italia ad aprile, per dar vita a progetti turistici e culturali e a gemellaggi tra i due paesi, nonché a eventi particolari che vedranno la piantumazione della rosa di Anita in altra Comuni della Romagna. Il Comune di Comacchio ha piantumato la propria Rosa in occasione delle celebrazioni per il Centenario di Porto Garibaldi, lo scorso 13 aprile.

A sinistra l’assessore comacchiese Robert Bellotti

Non è mancato nemmeno il sostegno del Ministero della Cultura e del Turismo, con il ministro Dario Franceschini, che ha già comunicato di voler diffondere e implementare questo progetto che si sta diffondendo in Sud America, ma che ha enormi potenzialità di propagarsi in ogni parte del mondo per la sua forza espressiva e il suo potere di valorizzare la memoria.

Antonioli e Grilli hanno infine consegnato agli ospiti intervenuti, gli attestati di merito ricevuti dal Parlamento brasiliano dello Stato di Santa Catarina, mentre una speciale lettera confezionata dai deputati del Parlamento federale di Brasilia è stata ricevuta dal presidente Stefano Bonaccini, dal Museo Renzi e dallo staff della Rosa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com