Attualità
14 Novembre 2019
Secondo l'amministrazione comunale in media 70 risparmiatori si presentano dalle associazioni presenti nei giorni d'apertura

Tanti azzerati si sono rivolti al punto d’ascolto all’Urban Center

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

La sede dell’Urban Center

Oltre 70 presenze in media per ogni giorno di apertura per il Punto di ascolto per gli azzerati Carife messo a disposizione dal Comune nei locali dell’Urban Center. A riferirlo è la stessa Amministrazione comunale in una nota in cui parla di “grande successo”.

L’iniziativa, nata dalla richiesta dell’associazione Risparmiatori azzerati di Carife (che poi non hanno potuto avere uno spazio per non sono un’associazione giuridica del tipo per cui è possibile fare le concessioni), è stata messa in campo dal Comune insieme alle associazioni a tutela dei consumatori e dei risparmiatori.

“Una battaglia importante fatta da anni al fianco degli azzerati ferraresi e su cui questa amministrazione vuol continuare a dare il massimo impegno – commenta il sindaco Alan Fabbri felice del successo dell’iniziativa – e mi complimento con le associazioni presenti che, supportate dal Comune, continueranno ad offrire massima disponibilità al fine dell’ ottenimento dei rimborsi”.

In queste settimane, all’apice delle attività per la raccolta dei dati utili per l’utilizzo della piattaforma ministeriale per la richiesta di risarcimento, le associazioni sono ospitate gratuitamente per le attività di ascolto e consulenza al pubblico presso una sala al piano terra della Palazzina ex Mof di corso Isonzo, struttura di proprietà comunale.

“Siamo particolarmente lieti di verificare quanto il servizio sia utilizzato dai cittadini e dalle famiglie ferraresi coinvolte nel disastro Carife – spiega l’assessore alle Attività produttive, Angela Travagli, che si è recata mercoledì mattina alla sede – e ringraziamo Lega Consumatori Ferrara, Federconsumatori Ferrara e Adiconsum Ferrara e gli amici della Carife per questa attività di consulenza gratuita rivolta al pubblico”.

Ogni mercoledì “l’accesso agli sportelli registra una media di circa 70 persone che si rivolgono allo sportello per avere informazioni – spiega ancora Travagli – un numero particolarmente elevato che ha richiesto l’utilizzo di un sistema di attesa attraverso un elimina code” Il grande afflusso “è anche la prova di quanto l’urban Center sia un ambiente accogliente e adatto ad iniziative pubbliche – conclude l’assessore ricordando che l’iniziativa andrà avanti fino a dicembre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com