Michele Grassi racconta il suo ‘formaggio del cuore’ e trionfa in Friuli
Il critico e consulente caseario codigorese si è aggiundicato il primo premio della quinta edizione del concorso nazionale organizzato sulle Alpi Giulie
Codigoro. È del codigorese Michele Grassi il primo premio del concorso nazionale ‘Raccontate il vostro formaggio del cuore’, che si è tenuto a Gemona del Friuli nei giorni scorsi. “Per il racconto coinvolgente e partecipato, in straordinaria sintonia con l’originalità della ricetta” il critico e consulente caseario ferrarese si è aggiudicato il gradino più alto del podio
Ciò che il concorso richiedeva ai partecipanti era di raccontare la tradizione casearia italiana attraverso un prodotto a scelta, possibilmente a latte crudo, ma anche delle vicine Austria e Slovenia.
Il concorso, giunto alla quinta edizione, ha l’obiettivo di invogliare gli appassionati scrittori di cucina (food blogger e food writer) a confrontarsi con il formaggio, che entra in numerose ricette sia della tradizione che dell’innovazione. Pochi però si pongono l’obiettivo di conoscere a fondo questo prodotto, spesso su riviste e web si leggono articoli che parlano della bontà del formaggio, delle sue proprietà, della sua duttilità in cucina ma pochi sono gli approfondimenti che valutano il prodotto a tutto tondo.
Da dove arriva e come viene fatto quel tipo di formaggio? Perché è espressione di quel territorio e non di altri? Senza un buon latte si ottiene comunque un buon formaggio? Un buon formaggio ha necessità di additivi e conservanti? Perché i formaggi a latte crudo stanno scomparendo? La salute e il benessere degli animali influisce sulla qualità del formaggio? A queste e ad altre domande il concorso chiede di dare risposta. Gli ‘appassionati scrittori di cucina’ vengono invitati ad andare oltre la ricetta, raccontando non solo la preparazione di un piatto a base di formaggio ma anche la storia di quel formaggio, il suo luogo di origine e le persone che ne tramandano la tradizione.
Il video della premiazione, il racconto e la ricetta sono pubblicati su www.michelegrassi.net