Attualità
14 Novembre 2019
Convegno a ingresso libero sabato 16 novembre presso l'Imbarcadero 2 del Castello Estense

La massoneria del Grande Oriente si interroga sui valori dell’occidente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta gialla per la piena del Reno

Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare

Natale. È arrivato l’albero davanti alla Cattedrale

La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno

(immagine d’archivio)

Il Grande Oriente d’Italia si interroga sui valori dell’occidente, a Ferrara, sabato 16 novembre alle ore 15.30 presso la Sala Imbarcadero 2 del Castello Estense.

In un periodo storico come quello in cui stiamo vivendo, la principale Obbedienza massonica italiana intende rivendicare il proprio ruolo nella difesa di quei valori che caratterizzano la civiltà occidentale, proprio quando essi sono messi in discussione. Durante il convegno saranno ricordati gli “importanti contributi che la libera muratoria ha dato allo sviluppo di quel patrimonio di valori che contraddistingue la ricchezza ideale e morale dell’Occidente e che può essere facilmente ricondotta a quei principi di matrice illuministica che sfociarono nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino”.

La massoneria intende anche rivendicare un ruolo fondamentale nella contingenza storica che stiamo vivendo, proponendosi di fatto come una istituzione garante di quei valori fondanti dell’Europa e dell’intera cultura occidentale. Dunque “una massoneria non solo orgogliosa del proprio passato, ma anche moderna e propositiva che, nel solco della tradizione, trova uno spazio di incontro proponendosi come luogo ideale di dialogo e mediazione, all’insegna di quel principio di tolleranza che rappresenta uno tra i suoi riferimenti ideali. Non solo tolleranza intesa come difesa dei principi di libertà di opinione, di parola e di espressione, ma anche come processo attivo attraverso il quale ci si pone nelle migliori condizioni per comprendere il punto di vista dell’altro. Una massoneria che, ben salda nelle proprie radici, è più che mai vitale e che continua a dare frutti per il bene e il progresso dell’umanità”.

L’ingresso al convegno è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com