Attualità
14 Novembre 2019
Il 14, 15 e 16 novembre a Unife (Giurisprudenza) due convegni organizzati dall’Istituto di Psichiatria

Lotta allo Stigma e Plasticità nella Salute e nella Malattia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

La ‘terza via’ per salvare l’Unione Europea

Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?

Ausl ricorda il divieto di balneazione nelle acque dolci

Anche a seguito dei tragici eventi che purtroppo si verificano ogni anno (annegamenti che coinvolgono soprattutto giovani che fanno il bagno in acque interne), il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara ricorda che le acque dolci (corsi d’acqua, fiumi, laghi) non sono balneabili

L’Aula magna di Giurisprudenza

Giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 novembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Unife (corso Ercole I D’Este 37) si terranno due importanti convegni organizzati da Luigi Grassi, ordinario di Psichiatria, e dall’Istituto di Psichiatria dell’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Alta Scuola Italiana per la Lotta allo Stigma, la Società Italiana di Medicina Psicosomatica e la Società Italiana di Psichiatria di Consultazione.

Giovedì 14 novembre (ore 9), per la Giornata Nazionale della Lotta allo Stigma, seminario per la Lotta allo Stigma “La qualità dei percorsi di cura nei servizi di salute mentale”. La Giornata Nazionale per la Lotta allo Stigma, organizzata per la seconda volta a Ferrara dopo l’edizione del 2015, sarà dedicata alla qualità della presa in cura nei percorsi dei servizi di salute mentale nel nostro Paese con una particolare attenzione allʼappropriatezza dei trattamenti integrati e centrati sulla persona secondo le più recenti evidenze scientifiche. Nel pomeriggio alle ore 14.30 si terrà un seminario aperto a tutti per riflettere sulla qualità del tempo così come si caratterizza nella nostra epoca, a cui sono invitati a partecipare tutti coloro che siano interessati a impegnarsi nella Lotta allo Stigma, studenti Unife e dell’ultimo anno del Liceo Scientifico Roiti di Ferrara.

Venerdì 15 e sabato 16 novembre (ore 8) congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (presidente Antonino Minervino) congiunto con la Società Italiana di Psichiatria di Consultazione (presidente Luigi Grassi) su “I Meccanismi della Guarigione – Plasticità nella Salute e nella Malattia”.

Il congresso delle due società scientifiche, che condividono l’approccio metodologico alla dimensione mente-corpo e alla relazione interpersonale come fattore di cura integrata in medicina, punta ad approfondire con esperti di livello nazionale e internazionale, la dimensione della “plasticità” come capacità di adattamento del sistema nervoso e della nostra mente agli eventi di vita. Essa rappresenta uno strumento specifico nel mantenimento della salute o, nel caso il sistema fallisca, nel determinare la comparsa della malattia. L’attenzione ai processi che riguardano la capacità di ciascuno di modificarsi deve essere quindi alla base della ricerca psicosomatica e della psichiatria di consultazione in termini di cura e riabilitazione della persona, sia rispetto a chi chiede aiuto (i pazienti) sia a chi lo fornisce (lo “staff curante”).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com