Argenta
12 Novembre 2019
Ladri in azione nella notte prendono di mira le slot machine ma fanno troppo rumore e scatta l'allarme

Colpo sfumato al circolo Acli di San Biagio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

San Biagio. Colpo fallito al bar circolo Acli Tango & Cash di San Biagio, dove, la notte tra domenica e lunedì scorsi, intorno alle 2.30, i ladri hanno preso di mira il locale delle slot machine.

A quell’ora i banditi si sono introdotti nell’area esterna della struttura, sembra passando attraverso il parco della vicina casa di accoglienza per disabili. Secondo testimoni oculari si tratterebbe di tre persone che, dopo aver forzato il cancello di accesso su via Ferrozzi, a bordo di un furgoncino, pare un Cubo Fiat di colore scuro, si sarebbero avvicinati all’area del Circolo.

Fuori dalla portata delle telecamere di videosorveglianza, e ignari del sistema di allarme, hanno poi tagliato la rete di recinzione mettendosi all’opera con l’obiettivo di scassinare l’erogatore di monete e le macchinette, se non addirittura di rubarle materialmente e portarle via di peso.

Ma gli è andata male.

Entrati infatti in azione coi ferri del mestiere (picconi, mazze, martelli e scalpelli) i malviventi avevano già semidivelto l’inferriata della finestra della sala giochi. Ma han fatto rumore, troppo rumore. Tanto da attirare, sembra, l’attenzione di una operatrice della suddetta casa di accoglienza, ex scuola materna Balla Cogolli, sita sul confine, ora anche sede di un asilo nido. L’operatrice, una volta accortasi di cosa stava succedendo, vedendo la scena dall’alto, ha lanciato l’allarme, raccolto dai carabinieri. Che, giunti sul posto con una pattuglia del 112, hanno dato il via alle indagini e informato i titolari dell’esercizio per dare poi corso ad una denuncia contro ignoti. Sconosciuti che potrebbero però essere gli stessi autori di un furto perpetrato poco dopo ai danni di un autolavaggio automatico per auto, a cinque chilometri di distanza, a Frascata di Lavezzola, in terra romagnola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com