Cento
12 Novembre 2019
Il duo comico ha inaugurato la stagione teatrale a Cento. Omaggio finale all'indimenticata Anna Marchesini

Politici, papi e cantanti nel ‘mirino’ di Lopez e Solenghi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

di Serena Vezzani

Cento. Si è concluso con l’inaugurazione della stagione teatrale 2018/19 un “weekend di emozioni” per i centesi secondo la presidente della fondazione Borgatti Milena Cariani: accompagnati dalla Jazz company del maestro Gabriele Comeglio, ad aprire le danze della nuova stagione sono stati Massimo Lopez e Tullio Solenghi, con il loro show di cabaret.

E “dopo l’inaugurazione di venerdì della mostra dedicata al Guercino” sono le parole di Milena Cariani, “anche il teatro vuole regalare emozioni”: e lo fa con un sold out, riempiendo tutti e 500 i posti dell’auditorium Pandurera, “segnale che, dopo due anni e mezzo, forse siamo nella direzione giusta”. Un risultato che non sarebbe stato possibile, tuttavia, “senza una grande squadra di professionisti, ma anche senza il contributo dell’amministrazione comunale”.

A incantare per due ore i cinquecento spettatori, poi, i cammei di Lopez e Solenghi: sul palco si sono avvicendati un Amleto multietnico, papa Bergoglio e papa Ratzinger in una scena di vita quotidiana, il Barbiere di Siviglia, un duetto firmato Sinatra/Dean Martin: con imitazioni di politici, cantanti, personaggi del panorama televisivo italiano, sketch, performance musicali e interazioni con il pubblico, hanno fatto ancora una volta dell’ironia, dell’improvvisazione e dell’anarchia il loro marchio di fabbrica, con ritmo esplosivo e incalzante. Senza dimenticarsi di dare spazio anche all’emozione, nel sentito omaggio finale ad Anna Marchesini, ex compagna di scena del “Trio” morta tre anni fa.

Si chiude così la prima tappa di una nuova stagione, con “due vecchie volpi da palcoscenico” e un brindisi inaugurale nella speranza di un altro anno di grandi emozioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com