Spal
10 Novembre 2019
Il tecnico ha aggiunto: "Si tratta del suo primo errore, i rigori può sbagliarli solo chi li batte". Valdifiori: "Lavoreremo per farci trovare preparati con il Genoa"

Spal, Semplici rincuora Petagna: “A fine gara, l’ho abbracciato”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

di Davide Soattin

Nonostante la colossale occasione nel finale di partita, con il rigore di Petagna neutralizzato dall’eroe di giornata Musso, la Spal trova i primi punti in trasferta, smuove la classifica e resiste in trincea agli attacchi di un Udinese che in più occasioni ha avuto la possibilità di infliggere il colpo di grazia ai biancazzurri di Leonardo Semplici.

Nella consueta conferenza stampa post-partita, tra una nota di rammarico e un’altra di positività,  lo stesso tecnico fiorentino ha commentato la prestazione dei suoi: “Arrivavamo da una settimana difficile e lo stato d’animo non era dei migliori, soprattutto per la situazione legata ai risultati. Siamo stati bravi a ripresentarci nel migliore dei modi, ribattendo colpo su colpo con la giusta dose di personalità. Ben vengano le prestazioni di questo genere, che ci danno la consapevolezza di poter lottare per raggiungere l’obiettivo finale”.

“A fine gara – ha concluso Semplici – ho abbracciato Petagna, perché solo chi batte i rigori può sbagliarli. Si tratta del primo tiro dal dischetto a favore in questa stagione e del primo che Andrea non realizza. Ha scelto il momento migliore per loro e peggiore per noi, trattandosi di un errore importante che avrebbe potuto portare la squadra in una posizione più consona. Si sarebbe parlato di una vittoria straordinaria, ma è arrivato solo un pareggio che bisogna accettare per continuare a lavorare e farsi trovare pronti per la prossima sfida, da giocare come la Spal ha sempre dimostrato di saper fare”.

Tanta l’amarezza nelle parole del patron, Simone Colombarini: “Sicuramente è stato un epilogo strano, che ci aveva fatto assaporare i tre punti. Fino a trenta secondi prima però non vedevamo l’ora che finisse la partita, perché comunque stiamo parlando di un punto che ci fa ben sperare e muovere la classifica, nonostante le troppe sofferenze nel secondo tempo. Sappiamo che il nostro campionato sarà duro e ci sarà da lottare”.

Nonostante ciò, la prestazione è stata positiva secondo il patron: “Oggi la squadra mi è piaciuta per lo spirito e la voglia di lottare. La sosta ci permetterà di allenarci senza pensare subito alla partita dopo. Al ritorno in campo bisognerà ricominciare carichi e davvero aggressivi perché abbiamo una partita importante, così come lo saranno tutte le altre. Tre punti oggi comunque sarebbe stati troppo per quello visto, ma da qui dobbiamo ripartire per fare risultati postivi. In un campionato questi episodi si possono compensare”.

“All’ultima – ha aggiunto Francesco Colombarini – sembrava fatta, ma così purtroppo non è stato. Il risultato ha rispecchiato l’andamento della gara, ci siamo difesi bene e portato a casa un bel pareggio. Si comincia sempre un passo alla volta e per noi questo è oro. Chi semina raccoglie e speriamo di iniziare a raccogliere qualcosa di più grande nelle prossime gare. I tifosi? Sono stati fenomenali, quando torneremo al Mazza spero di dare loro una soddisfazione”.

Dispiaciuto Mirko Valdifiori: “Volevamo rispondere a tutti sul campo, da squadra compatta e unita per festeggiare e dare una gioia ai tifosi che ci hanno seguiti in massa. Fa parte del gioco, ma ora sta a noi non caricarci sulle spalle quanto successo e trasformarlo in rabbia in vista del prossimo incontro, perché se giocheremo così potremo venirne fuori con un altro risultato positivo. Non era assolutamente facile giocare in una situazione come la nostra, ma siamo stati bravi ad aiutarci. La nostra strada la sappiamo e da parte mia continuerò a dare il massimo perché è un grande orgoglio far parte di questo gruppo. Dovremo lavorare per non farci trovare impreparati contro il Genoa, soprattutto se si pensa alle sconfitte negli scontri diretti in casa con Lecce e Sampdoria”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com