Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. A pochi mesi dal successo della prima edizione, torna in versione autunnale ‘Dal mare per il mare’, l’iniziativa promossa dal G7 Vela che vedrà schierati centinaia di volontari nella pulizia delle spiagge del territorio.
Domenica 17 novembre, già di buon mattino i volontari si faranno letteralmente in quattro tra la spiaggina di Goro, Lido di Volano, Lido degli Estensi e Lido di Spina. Saranno queste le aree da ripulire dai rifiuti spiaggiati e dall’enorme quantità di plastica abbandonata in ogni angolo tra bagnasciuga e dune.
La nuova edizione della manifestazione, promossa dal gruppo che riunisce sette circoli nautici ferraresi, godrà anche quest’anno del prezioso sostegno di associazioni ed enti locali, del Parco del Delta del Po, della Provincia di Ferrara e della sua Polizia Provinciale, nonché di Clara, che si occuperà dello smaltimento di quanto raccolto, di Uisp Ferrara, dell’associazione Tao e di Moat, impegnata in una raccolta fondi per l’acquisto di una macchina mangia-plastica da ‘regalare’ al mare.
Promotori e volontari si sono nel frattempo dati appuntamento alla Marina degli Estensi, altro importante partner dell’iniziativa, per la presentazione di un progetto che gli organizzatori sperano di proporre d’ora in poi con un doppio appuntamento annuale, uno primaverile e uno autunnale.
“Qualcosa che è reso possibile dalla sinergia tra i circoli – sottolinea Paolo Dal Buono, rappresentante di Assonautica -, una grande famiglia che oltre a progetti legati all’ambiente è impegnata nella promozione di eventi culturali e sportivi capaci di valorizzare al meglio questo splendido territorio costiero”. “Speriamo di rivedere all’opera tanti volontari come nella prima edizione, quando furono in 400 a rimboccarsi le maniche sulle nostre spiagge per dare un contributo piccolo ma di grande importanza” aggiunge Stefano Secchieri di Oltremare.
Da responsabile tecnico, Secchieri ricorda come alla raccolta spontanea dei volontari, che si tratti di rifiuti spiaggiati, fluttuanti, in colonna d’acqua o sul fondo marino, “è fondamentale legare l’attività di monitoraggio, di raccolta e trasmissione dei dati sulla quantità e tipologia di rifiuti, che andranno forniti secondo precisi protocolli al Centro di Raccolta Dati della Comunità Europea: solamente in questo modo si può essere realmente incisivi, oltre che vigilando sul corretto percorso di smaltimento delle plastiche”.
Ne sa qualcosa a proposito Clara Spa, l’azienda di raccolta e smaltimento operativa su gran parte del ferrarese. Come ricorda la consigliera Alida Padovani, “Clara è presente in queste occasioni come in molte altre legate a campagne di sensibilizzazione ambientale, la più recente delle quali ci vede impegnati fianco a fianco con Cadf nella distribuzione agli alunni delle scuole locali delle borraccine in metallo, che consentono agli utenti di evitare le bottiglie di plastica e di utilizzare la nostra buona acqua del rubinetto”.
Tra gli intervenuti a Lido degli Estensi anche il giovane Guglielmo Rimondi (Circolo Nautico Spina), Mauro Rinaldi (Circolo Nautico Volano) e il comandante della Polizia Provinciale Claudio Castegnoli, che ha lodato l’iniziativa e “la meravigliosa sinergia che si è creata tra tutti i promotori, un vero e proprio ‘Green Team’ (di cui questo territorio può andare fiero) sicuramente capace di coinvolgere le generazioni più giovani, di influenzarle e responsabilizzarle sull’importanza della cura del nostro habitat”.
Per informazioni sulle attività di domenica 17 novembre è possibile contattare, in base alla spiaggia di prescelta, i numeri 3404800184 (Goro), 3337836691 (Volano), 3346819938 (Estensi), 3358183545 (Spina).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com