Vigarano
8 Novembre 2019
Il maresciallo Bozzo e il vice brigadiere Pinna incontreranno gli studenti. L'assessore De Michele: "Memoria storica utile a gettare le basi per un futuro di pace"

Strage Nassirya, i due carabinieri superstiti a Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano, i servizi sociali salvano un anziano

Tutto nasce da una mancata risposta al cellulare. La responsabile della Caritas parrocchiale ha segnalato all'amministrazione comunale di essere preoccupata per un anziano in difficoltà che non le aveva più risposto e aveva saltato un appuntamento

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Scontro camion treno, in tre a Cona

Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca

di Davide Soattin

Vigarano Mainarda. 12 novembre 2003 – 12 novembre 2019. A distanza di sedici anni dallo spaventoso attentato terroristico di Nassirya, che tolse la vita a dodici carabinieri, cinque militari e due civili, in collaborazione con I Postini della Pace, nella mattinata di martedì, presso la sala consiliare del municipio cittadino, l’amministrazione comunale vigaranese ospiterà le testimonianze del maresciallo Rocco Bozzo e del vice brigadiere Marco Pinna, carabinieri sopravvissuti alla strage in Iraq.

Alla mattinata di celebrazioni, che avrà inizio alle 9, oltre alle autorità civili e militari come il prefetto Michele Campanaro e il generale del Coa di Poggio Renatico Claudio Gabellini, interverrà anche una rappresentanza di studenti delle scuole medie di Vigarano Mainarda, che saranno il target principale del messaggio portato proprio dagli stessi Postini della Pace.

A rappresentare quest’ultimi, che si rifanno all’attività di salvataggio svolta da Gino Bartali durante la persecuzione agli ebrei, Marialuisa Ferioli e Roberta Paganini: “La presenza dei ragazzi delle scuole è fondamentale perché è da qui che devono imparare la legalità in un paese che sotto questo aspetto fa fatica. Siamo molto attenti a trasmettere ai giovani valori come il rispetto, l’onore e il ricordo, perché i nostri nonni hanno dato la vita per ottenere la libertà. Se il messaggio ricco di positività e serenità non passa alle nuove generazioni si perde tanto, ma i ragazzi hanno dimostrato di avere voglia di apprendere e imparare”.

“La partecipazione degli studenti – ha concluso Agnese De Michele, assessore all’Istruzione – è davvero importante. La memoria storica è un qualcosa di fondamentale per me, in cui credo fortemente. Questo perché vuol dire costruire e gettare le basi per un futuro migliore e di pace”.

Alle 10.30 poi, una volta terminato l’incontro aperto al pubblico, dal municipio si formerà un corteo che raggiungerà il vicino parco dedicato proprio ai caduti di Nassirya in via Roma, dove avverrà la benedizione e la deposizione della corona a ricordo delle vittime uccise nel corso dell’operazione Antica Babilonia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com