Politica
8 Novembre 2019
Secondo la rilevazione Emg-Acqua il centrosinistra arriva al 45,5%, il centrodestra al 44%. Il M5s fermo al 7%

Sondaggio. In Regione Bonaccini (Pd) in leggero vantaggio su Borgonzoni (Lega)

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Se si votasse oggi, secondo l’Emg-Acqua Group, il centrosinistra potrebbe riconfermare il governo della Regione Emilia-Romagna.

Cinque anni fa Bonaccini vinse con il 49,05% contro il 29,85% del centrodestra (allora lo sfidante era Alan Fabbri), in una competizione che vide una bassissima quota di affluenza, il 37%.

Ora il nuovo sondaggio, commissionato dall’Osservatorio EMG e condotto su un campione di mille persone dal 31 ottobre al 4 novembre, indica valori diversi rispetto all’ultimo che dava in vantaggio Lucia Borgonzoni della Lega.

La rilevazione in vista del voto del 26 gennaio premia il candidato del Pd, cche raggiungerebbe il 45,5% (con lista Bonaccini tra il 7,5 e l’8%), mentre Borgonzoni, sostenuta dal centrodestra, si fermerebbe al 44%. Appena il 7% per il M5S, mentre la somma degli altri candidati non andrebbe oltre il 3,5%.

Cresce anche il giudizio positivo sul governatore uscente: il 67% (+3% su rilevazione Emg Aqua di settembre) dà un giudizio positivo dell’operato come presidente della Regione;  giudizio positivo anche dal 58% (+2%) degli elettori del centrodestra, 58% dagli elettori 5S.

Quanto alla valutazione sui due principali candidati, Bonaccini è premiato con il 53% contro il 24% di Borgonzoni quanto a serietà e onestà. Su quanto sono conosciuti dagli elettori i due candidati, Bonaccini ottiene il 76% e Borgonzoni il 57%.

Alla domanda, “indipendentemente dal suo voto, secondo lei chi vincerà le elezioni regionali”, il 43,7% ha detto Bonaccini 43,7% e il 37% Borgonzoni (3% per il candidato 5stelle).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com