I libri finalisti del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Arrivano puntuali come ogni anno, dopo le festività di tutti i Santi, le terzine finaliste della 47ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Arrivano puntuali come ogni anno, dopo le festività di tutti i Santi, le terzine finaliste della 47ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Domenica 9 novembre 21.30 in collaborazione con Istantanea e Bologna Jazz Festival, sul palco del Jazz Club sale la storica resident band del Torrione: Tower Jazz Composers Orchestra per una serata dedicata alla memoria di Federico Aldrovandi
Lunedì 10 novembre alla Sala della Musica di Ferrara (Via Boccaleone, 19) alle ore 17, la Rete per la Pace di Ferrara organizza un appuntamento dal titolo: "La pace è una pratica non una speranza". Una conversazione con Jeremy Milgron rabbino di Gerusalemme
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Martedì 11 novembre alle ore 18 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Daria Bignardi presenta il libro “Nostra solitudine” edito da Mondadori
“Code&Play” è il titolo del laboratorio di robotica con i Lego per imparare l’informatica in calendario per sabato 9 novembre dalle 9 alle 12.45 alla Biblioteca Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara). Il laboratorio digitale a cura di Luca Berti di Digitalmente è organizzato in occasione della Settimana Internazionale del Gioco in Biblioteca (Igw 2019).
Si tratta di un laboratorio di robotica educativa per imparare le basi del coding (la programmazione informatica) divertendosi con il Kit Lego Educational Wedo 2.0. Code & Play offre ai giovani partecipanti l’opportunità di sviluppare il pensiero computazionale, legato all’informatica e al calcolo, attraverso lo svolgimento attività ludiche e collaborative in ambito digitale.
Il laboratorio, della durata di un’ora e mezza, verrà organizzato in due turni differenziati per fascia di età: dalle 9 alle 10.45 per bambini/e dai 7 ai 9 anni accompagnati da un genitore; dalle 11 alle 12.45 per ragazzi/e dai 10 ai 14 anni. Il laboratorio è organizzato in occasione della Settimana Internazionale del Gioco in Biblioteca (Igw2019) e della Settimana Robotica Europea (Erw2019).
La partecipazione ai laboratori educativi è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo online disponibile qui. Massimo 12 posti disponibili. Per informazioni email a.poli@comune.fe.it, w.panizzolo@edu.comune.fe.it, m.rigoni@comune.fe.it, e.desilva@edu.comune.fe.it, tel. 0532 418230 o 418231, 418232, 418237.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com