Spogliatoi centro Bihac, ultimi passaggi in consiglio
Sarà un centro sportivo “Bihac” totalmente rinnovato, quello che prenderà forma dopo il maxi-cantiere che si sta preparando e che avrà un valore di 625mila euro
Sarà un centro sportivo “Bihac” totalmente rinnovato, quello che prenderà forma dopo il maxi-cantiere che si sta preparando e che avrà un valore di 625mila euro
Modifica della viabilità alla Casa della Comunità “Fratelli Borselli” di Bondeno a seguito della disposizione della Provincia di Ferrara di chiusura per manutenzione del Ponte di via Borgatti con inizio lavori a settembre 2025
Il Comune di Bondeno ha pubblicato all'Albo Pretorio un bando per la copertura di un posto a tempo indeterminato di "Istruttore tecnico" da inquadrare nell'area dei Lavori pubblici
Il Comando dei Vigili del fuoco di Ferrara, su richiesta del Comune di Bondeno, ha verificato il parziale dissesto di una porzione del tetto dell’edificio situato in via Borgo di San Giovanni
C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico
Bondeno. L’obiettivo resta quello di fare della biblioteca “Lorenza Meletti”, sempre di più un luogo di incontro. Nasce con questo presupposto il ciclo denominato “Le domeniche in biblioteca”, reso possibile attraverso la nuova modalità di gestione del plesso culturale gestito ormai da alcuni mesi dalla cooperativa sociale Le Pagine.
Domenica 10 novembre alle 16 sarà la volta della presentazione di un volume scritto da un personaggio della cultura locale quale Enrico Merighi, “Le avventure nel Borgo”. Questo è il titolo del libro, che continua la tradizione di «una serie di percorsi che intendono valorizzare gli artisti, gli scrittori e i poeti del nostro territorio – ricorda l’assessore alla cultura matildeo, Francesca Aria Poltronieri -. Il tutto, nella consapevolezza che la biblioteca può diventare compiutamente un punto di incontro e socializzazione, in cui condividere diversi aspetti della cultura, come ad esempio l’esposizione di questi giorni delle opere artistiche dei pittori locali Alo (Carlo Andreoli), Uli e Stefano Tassi».
Opere che, al pari di quelle esposte nei corridoi al primo piano del municipio, trovano temporaneamente casa fuori dai luoghi classicamente deputati alle esposizioni pittoriche. “Le domeniche in biblioteca” proseguono invece dopo l’inaugurazione delle scorse settimane della personale del maestro Gianni Cestari. Che dire di più? «Aspettiamo le famiglie a questo appuntamento, che sarà soltanto una tappa di un percorso che vuole coinvolgere tutti, giovani e non solo, in un percorso di fruizione dei nostri contenitori culturali, i cui orari sono modulati in modo tale da rispondere alle esigenze dei cittadini, con aperture prolungate e un servizio esteso lungo tutta la settimana». La presentazione del libro di Enrico Merighi è patrocinata dal Comune di Bondeno, da Le Pagine e dall’Associazione Bondeno Cultura.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com