Politica
7 Novembre 2019
Il piano per la mobilità sostenibile sarà il presupposto giuridico per l'estensione del contratto per il trasporto pubblico, ma il consiglio comunale dovrà approvare il tutto entro fine anno

Lodi conferma la proroga a Tper, ma prima bisognerà approvare il Pums

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”

"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"

Il Comune di Ferrara punta a una nuova proroga del contratto di servizio per il trasporto pubblico, attualmente gestito da Tper, ma per riuscirci dovrà riuscire ad approvare entro fine anno il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (Pums). A riferirlo in Commissione Consiliare è il vicesindaco e assessore alla mobilità Nicola Lodi, che spiega di aver chiesto un parere a un ufficio legale per capire se la proroga (la seconda dopo il termine del contratto di servizio nel 2015) è possibile a livello legale, ricevendo risposta affermativa in quanto “Tper si era impegnata a effettuare degli investimenti per la mobilità a Ferrara che devono essere ancora effettuati, quindi è possibile prorogare il contratto di Tper, vincolandola all’obbligo di dar forma agli investimenti”.

La discussione che si sviluppa tra maggioranza e opposizione – per una volta concordi sull’utilità della proroga – è legata all’iter tecnico da rispettare per non rischiare inciampi. Francesco Colaiacovo del Pd sottolinea infatti che prima della proroga è necessario approvare il Pums, per non rendere il contratto a Tper in qualche modo ‘impugnabile’ da altre aziende. Concetti sottolineati anche da Aldo Modonesi, che ha chiesto a Lodi e alla maggioranza di accelerare l’iter sul Pums per mettere in cassaforte anche la proroga a Tper. I tempi tecnici potrebbero consentire al consiglio comunale di approvare entrambi i documenti entro metà dicembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com