Politica
6 Novembre 2019
I consiglieri eletti nel gruppo 'Terre Estensi' firmano una interpellanza ad hoc: "Il suo atteggiamento inaccettabile mette in discussione la buona gestione della Provincia"

Il centrodestra in Provincia: “Paron chieda pubblicamente scusa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Frisoni: “Orgogliosi di Ferrara e Cattolica, esempi di sport e inclusione”

“Complimenti a Ferrara e a Cattolica per l’importante titolo ottenuto come Città e Comune dello Sport, un riconoscimento che testimonia la qualità dei progetti sportivi e sociali messi in campo da queste amministrazioni della nostra regione”. Così l’assessora regionale allo Sport e Turismo, Roberta Frisoni

“L’Intelligenza Artificiale può valorizzare il patrimonio culturale della Regione”

La proposta è stata lanciata da Giusella Finocchiaro, professoressa ordinaria di diritto privato, di diritto di Internet e di Intelligenza Artificiale dell’Università di Bologna, intervenuta nel corso della commissione della commissione Statuto e Regolamento presieduta da Emma Petitti dove prosegue l'attività di audizione, iniziata la settimana scorsa con il professor Gianluca Gardini, da parte dell'Assemblea legislativa sulla nuova frontiera dell'IA

Scusarsi pubblicamente con il prefetto, con le autorità e con i membri del Consiglio Provinciale. È tanto quanto dovrebbe fare la presidente Barbara Paron secondo i consiglieri di opposizione del gruppo di centrodestra ‘Terre Estensi’ dopo quanto accaduto in Trento-Trieste in occasione delle celebrazioni istituzionali del 4 Novembre.

Per il gruppo di minoranza – che riunisce i consiglieri Gino Soncini, Rita Canella, Michele Sartini e Mauro Zanella – il comportamento della presidente è da definirsi senza ombra di dubbio “antidemocratico, politicamente discriminatorio e istituzionalmente inaccettabile:  togliersi  la fascia istituzionale e abbandonare la cerimonia in segno di disapprovazione per il vicesindaco di Ferrara Nicola Lodi ha creato notevole imbarazzo, soprattutto ai membri del nostro gruppo consiliare, sempre coerenti nel rispettare l’istituzione ‘Provincia’”.

Un gesto che, aggiungono, “ha evidenziato un pesante atteggiamento di appartenenza politica, palesemente mancante di quell’imparzialità che si richiede ad un’autorità che ricopre la carica di presidenza della Provincia. Il suo operato non dovrebbe rispondere ad un credo politico, ma essere garanzia di equità nella conduzione dell’ente, rispondere alle necessità contingenti del territorio e tutelare i suoi abitanti e servizi a prescindere dalle proprie idee politiche”.

Se a ciò si aggiunge “l’atteggiamento discriminatorio nei confronti del vicesindaco Lodi, che ricordiamo rappresenta una autorità legittimata dall’esito delle ultime libere elezioni amministrative, ampiamente rappresentativa dell’andamento politico della città e del territorio ferrarese” i consiglieri di centrodestra non nascondo il “venir meno” della loro fiducia nei confronti di Paron, “colpiti da questo comportamento non giustificabile, che non si addice a nessuna carica istituzionale che ha l’impegno oggettivo e morale di impegnarsi sul territorio al di fuori dei dettami della politica di appartenenza”.

“Siamo certi – concludono – che questi comportamenti discriminatori verso gli amministratori che ritiene avversari politici mettano in discussione la buona gestione politico-amministrativa della Provincia e dunque, con apposita interpellanza nel prossimo ordine del giorno del Consiglio, chiediamo come la presidente Paron intenda procedere in merito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com