Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nell’ambito della rassegna 'Luglio in IscoFe", oggi giovedì 10 luglio alle ore 17.30 nel chiostro di S. Spirito- Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito 11, verrà presentato il libro di Elvira Mujčić 'La buona condotta'
Giovedì 10 luglio presso l'arena del Parco Pareschi (corso Giovecca 148), sarà presentato il libro "Inseguendo il cinema che spacca i cuori" di Gabriele Caveduri
È stata un’autentica immersione nel mondo giurassico quella vissuta il 5 e 6 luglio a Ferrara, grazie al successo di “Jurassic World – The Exposition”, l’evento organizzato all’interno del Notorious Cinemas di via Darsena in occasione dell’uscita del film “Jurassic World – La rinascita”
Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica
Continuano a Factory Grisù gli interessanti e appassionanti incontri con la “gente di mare”. Navigatori, esploratrici, scienziate e ricercatori, marinai e appassionati del mare, della natura e della ricerca raccontano, con l’ausilio di video e raccolte fotografiche, le loro esplorazioni di scienza ed i viaggi incredibili che li hanno portati ai confini del pianeta.
Giovedì 7 novembre alle 19 presso Hangar Birrerie all’interno di Factory Grisù in via Poledrelli 21, la rassegna “Hangar del Nautilus” ospiterà l’incontro dal titolo “La barca parlante” assieme a Laura Giusti e Andrea Laghi, membri dell’equipaggio di Mediterranea, la barca della spedizione Progetto Mediterranea ideata dallo scrittore e marinaio Simone Perotti.
Il Progetto Mediterranea è una spedizione nautica, culturale e scientifica italiana che in 6 anni di navigazione a vela per tutto il Mediterraneo, il Mar Nero e l’Atlantico fino a Lisbona ha portato avanti la ricerca di un nuovo modello di vita sostenendo l’idea di un Mediterraneo unito per la costituzione degli Stati Uniti del Mediterraneo.
Una storia di relazioni fra i popoli nata da un’idea di Simone Perotti e condotta insieme a un gruppo di 52 persone, i Mediterranei. La spedizione, con l’adesione del presidente della Repubblica Italiana e numerosi patrocini onorari tra i quali quelli del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale – Maeci e della Marina Militare Italiana è partita nel 2014 e si è conclusa il 12 ottobre 2019 dopo aver percorso circa 20.000 miglia.
Il progetto ha così raggiunto diversi obiettivi: obiettivo culturale – Progetto Mediterranea, in collaborazione con gli Istituti Italiani
di Cultura all’estero e corrispondenti indipendenti, ha invitato a bordo in ogni Paese oltre 100 tra scrittori e artisti, filosofi e operatori culturali, dialogando con loro alla ricerca delle voci e del pensiero del Mediterraneo; obiettivo scientifico: il progetto in collaborazione con Università e centri di ricerca italiani e internazionali è stato e rimane un “laboratorio galleggiante” per la scienza; obiettivo nautico: ha voluto dare – e vuole continuare a farlo – visibilità e favorire la diffusione della cultura nautica, una delle radici autentiche della cultura del Mediterraneo.
Gli appuntamenti della rassegna sono organizzati da Factory Grisù e Hangar Birrerie in collaborazione con Lega Navale di Cesenatico e la Scuola di Vela Oltremare. Nel corso della serata la ciurma di Hangar Birrerie servirà un inedito “Aperitivo in Banchina” con assaggi di mare di antipasti e secondi di pesce, acqua e vino abbinato.
Per informazioni e prenotazione obbligatoria contattare i numeri 0532 1716522 oppure 327 2353670.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com