Comacchio
5 Novembre 2019
L'assessore Bellotti conferma l'esistenza della pratica, ma precisa: "Nessun avvallo del Comune, per ora grosse perplessità. Il gestore venga ad illustrare il progetto".

Ampliamento discarica di Valle Isola? L’amministrazione chiarisce: “Nulla di certo né imminente”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Controlli a tappeto a Porto Garibaldi e Lido Nazioni. Mazza da baseball, arnesi da scasso e ubriachi al volante

Durante lo scorso fine settimana, i carabinieri di Comacchio hanno messo in campo un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di reato. Nel corso delle operazioni sono state accertate diverse violazioni denunciate alla Procura di Ferrara in materia di documenti di soggiorno, armi e guida in stato di ebrezza

Tragedia sull’Acciaioli. Esce di strada con la moto, muore 20enne

Tragedia durante il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre lungo la Strada Panoramica Acciaioli, tra Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, dove un motociclista di 20 anni, Gioele Fogli di Comacchio, ha perso la vita a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Comacchio. Sono infondate le notizie circa il presunto ampliamento della discarica comacchiese di Corte Marozzo, in località Valle Isola. A chiarirlo con una nota stampa è l’amministrazione comunale, tramite l’assessore delegato Robert Bellotti, ricordando che sì, “il gestore del sito, insistente in loco da decenni, ha avanzato istanza di ampliamento presso la competente autorità regionale (Arpae), agendo in perfetta legittimità” ma che è da escludere un imminente allargamento, considerati i diversi passaggi previsti in queste circostanze.

“La richiesta del gestore è avvenuta senza alcun consenso, avvallo o parere preventivo del Comune di Comacchio” afferma l’Assessore all’edilizia, che da pochi giorni ha ricevuto la pratica presentata ad Arpae. “Ho appreso dagli uffici di questa istanza, ma credo che in questi casi sia necessaria la massima trasparenza, così i tecnici hanno subito agito pubblicando tutti i documenti all’albo. Al tempo stesso è indispensabile per tutti comprendere le esigenze o meno di operazioni come questa, sulla quale esprimo, preliminarmente grosse perplessità in assenza di un quadro completo”.

“Aldilà della competenze o meno del Consiglio comunale di Comacchio – aggiunge Bellotti – credo sia opportuno che il gestore venga ad illustrare la progettualità alla competente commissione consiliare, anche se diversi sono i pareri che la stessa deve ottenere e al contempo autorizzazioni che devono essere rilasciate rispetto al piano regionale di gestione dei rifiuti: un iter gestito sicuramente da Arpae, ma all’interno del quale il Comune esprimerà un proprio parere tecnico”.

L’iter burocratico rispetto alla domanda presentato dal richiedente, ricorda infine l’amministrazione, “è comunque ancora in ‘stato embrionale’, nel senso che l’organo regionale ha avviato la richiesta del gestore lo scorso 30 ottobre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com