Attualità
5 Novembre 2019
Punto Bici aperto tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19 presso Informagiovani

#Bike for Future, al via il tesseramento Fiab

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

A Ferrara appuntamento sabato 9 novembre in piazza Trento Trieste con la Giornata del tesseramento Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta): dalle ore 9 un appuntamento con l’ambiente, la mobilità attiva e la sicurezza di chi pedala.

Tra i vantaggi riservati ai soci: l’assicurazione Rc per danni provocati in bicicletta valida in tutta Europa, sconti e agevolazioni nelle realtà convenzionate, un ricco calendario di iniziative, eventi e bici-viaggi.

L’immagine di una bimba in sella alla sua piccola bici accompagnata dallo slogan #Bike for Future! sono gli elementi distintivi della campagna tesseramento 2020 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che prende il via in tutta Italia sabato 9 novembre. Un invito coinvolgente, rivolto a tutti coloro che vogliono aderire alla più forte realtà associativa di ciclisti italiani non sportivi, attiva da oltre 30 anni nella diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico per eccellenza.

Iscriversi a Fiab, o regalare la tessera a un amico, significa sostenere l’impegno della Federazione per l’ambiente, la salute e il turismo sostenibile. «Ogni iscritto diventa parte attiva – dichiara Stefano Diegoli, presidente di Fiab Ferrara – per garantire alle future generazioni città più vivibili, un ambiente più sano, maggiore sicurezza sulle strade – soprattutto per ciclisti e pedoni – e per rendere il turismo più sostenibile per i territori».

Ferrara ha bisogno anche dei volontari di Fiab per portare avanti politiche di sostenibilità ambientale, togliere le auto dal centro storico e “dare strada alle persone”. «In quest’ultimo anno – dichiara Alessandro Tursi, presidente di Fiab Onlus – le giovani generazioni si sono mobilitate per reclamare il diritto al futuro, chiedendo ad alta voce ai governi, ma anche a tutto il genere umano, di ascoltare finalmente il grido di allarme ormai unanime della comunità scientifica sulla catastrofe climatica e di agire di conseguenza. Fiab è da sempre associazione ambientalista anche per statuto, e abbiamo da subito voluto dare un chiaro segnale in questo senso con il cambio del nome legato al nostro acronimo, sostituendo la parola ‘Amici’ con ‘Ambiente’: da aprile 2019 FIAB è, infatti, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Ora la campagna #Bike for Future! è un ulteriore importante passo nel nostro impegno per dare un futuro alle nuove generazioni».

Il tesseramento a Fiab porta con sé numerosi vantaggi, primo fra tutti la copertura assicurativa (Responsabilità Civile) Rc bici per danni a terzi provocati in bicicletta, valida in tutta Europa. E poi un ricco calendario di iniziative riservate ai soci: eventi, pedalate, gite e vacanze in bicicletta in tutta Italia (consultabile su andiamoinbici.it). E, ancora, agevolazioni e sconti per diversi servizi convenzionati tra cui assistenza legale, negozi di sport e ciclo-officine, locali bike friendly e pernottamenti nelle strutture Albergabici. Inoltre, con soli 6 euro in più per tutto l’anno, l’abbonamento alla rivista Bc, l’unica in Italia che tratta di ciclismo urbano e di ciclo-escursionismo.

Il Punto Bici è aperto tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19 presso Informagiovani in piazza Municipale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com