Comacchio
5 Novembre 2019
Oltre alle celebrazioni solenni, l'amministrazione promuove per martedì 5 novembre un incontro a Palazzo Bellini sulla Grande Guerra con Michele d'Andrea

Comacchio celebra il 4 Novembre, autorità e studenti in piazza Roma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Preso a calci e pugni dal buttafuori senza motivo

Malmenato brutalmente con calci e pugni da un buttafuori all'ingresso di un noto locale notturno al Lido di Spina, tanto da dover ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Teatri sull’acqua porta in scena Veronica Gonzales

"Teatri sull'acqua" prosegue a Lido di Volano mercoledì 16 luglio, alle 21.15, con lo spettacolo "C'era due volte un piede" di Veronica Gonzales, un lavoro di grande originalità, basato su di una esilarante galleria di personaggi pronta a intrattenere, divertire ed emozionare il pubblico di tutte le età

Comacchio. È stata una giornata di riflessione oltre che di celebrazioni solenni quella del 4 novembre a Comacchio. In piazza Roma, nella giornata dedicata all’Unità d’Italia e alle Forze Armate, l’amministrazione comunale, il sindaco Marco Fabbri e l’assessore Riccardo Pattuelli hanno guidato il corteo delle autorità con la sezione Bersaglieri e l’Associazione Combattenti e Reduci di Comacchio, con le forze armate del territorio e con i giovani studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo locale.

La cerimonia dell’alzabandiera presso il cippo monumentale e, a seguire, la celebrazione della messa hanno idealmente rinnovato l’invito a giovani e meno giovani a perpetrare l’importante messaggio che è racchiuso nella Costituzione, legato al ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. Un messaggio forte affidato soprattutto alle generazioni del futuro.

Alla conclusione della celebrazione si è formato il corteo delle Autorità che ha deposto le corone di alloro presso il Parco della Resistenza e le Lapidi collocate in piazza Folegatti, poi si è svolta la benedizione della corona al Sacrario dei Caduti con la lettura della preghiera a loro dedicata. Le celebrazioni sono proseguite anche a Porto Garibaldi e a San Giuseppe.

Si ricorda che martedì 5 novembre è previsto un altro appuntamento nell’ambito delle celebrazioni del 4 novembre. Presso Palazzo Bellini alle 9.30, si terrà infatti l’incontro ‘Palle Girate e altre storie. Dietro le quinte della Grande Guerra’, di e con Michele d’Andrea. La giornata è organizzata dal Comune di Comacchio con l’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com