Cronaca
3 Novembre 2019
Non si è fermato all'alt e ha effettuato manovre pericolose saltando alcuni semafori. La Polizia scopre chiavi e grimaldelli nella sua auto

Fugge ad alta velocità lungo le strade cittadine, bloccato e denunciato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

(foto di archivio)

Si è dato alla fuga ad alta velocità lungo le strade cittadine per evitare un controllo della Polizia, innescando così un inseguimento e mettendo a repentaglio la vita di numerosi passanti a causa delle sue manovre pericolose.

Alla fine un 58enne di origini pugliesi è stato bloccato e denunciato in stato di libertà per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. Sulla sua vettura, infatti, gli agenti hanno trovato una forbice con punta acuminata, una chiave inglese, un tondino in ferro modificato artigianalmente (riconducibile come forma alla chiave di un’automobile), posizionati in una piccola sacca tipo astuccio vicino alla maniglia di apertura della portiera lato guida. Gli oggetti rinvenuti sono stati sequestrati.

L’episodio si è verificato alle 16 del 1° novembre, quando l’equipaggio di una Volante, nel transitare in corso Piave nei pressi dello stadio Mazza, ha notato provenire dal senso opposto di marcia un’auto che aveva sorpassato in modo brusco un’altro veicolo. I poliziotti si sono affiancati all’auto per chiedere spiegazioni della manovra effettuata, ma il conducente ha farfugliato qualche parola senza una spiegazione valida, pertanto gli è stato intimato di fermarsi poco più avanti. Il  conducente però ha ignorato l’invito e ha proseguito incurante la marcia, imboccando via Montegrappa, aumentando vistosamente l’andatura, iniziando così la fuga ad alta velocità.

L’equipaggio della Polizia di Stato, effettuata l’inversione di marca, ha iniziato un inseguimento, chiedendo nel frangente l’ausilio di un’altra Volante sul territorio. L’inseguimento si è sviluppato lungo via Montegrappa, via Cassoli, corso Isonzo, via Agnelli, viale IV Novembre (dove il conducente ha passato gli incroci con corso Piave e via Cassoli con i semafori rossi e una folta presenza di pedoni), viale Cavour, via Ortigara, via Poledrelli per poi concludersi in corso Vittorio Veneto, dove l’uomo è stato bloccato con il sopraggiungere, dal senso opposto, dell’equipaggio della seconda Volante.

Considerati gli svariati precedenti di polizia del 58enne, nonché il tentativo di fuga, si è proceduto alla perquisizione personale e dell’auto, con successiva denuncia dopo il ritrovamento degli oggetti.

Sul posto è giunta anche una pattuglia della Polizia Municipale che ha redatto i verbali per l’infrazione dei due semafori rossi superati in viale IV Novembre, per la velocità, per non aver ottemperato all’ordine di fermarsi all’alt e per non aver esposto regolarmente la targa di prova.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com