Argenta
2 Novembre 2019
Due bombe della seconda guerra saranno fatte brillare mercoledì 6 novembre in una cava nei pressi di Longastrino

Ancora ordigni bellici nelle campagne attorno a San Nicolò

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

di Giada Magnani

San Nicolò. Sono stati rinvenuti di recente, in due siti diversi, distanti tra loro: l’uno nelle campagne intorno a San Nicolò, l’altro in un fondo agricolo vicino ad Anita.

Si tratta dell’ennesimo ritrovamento di ordigni bellici, residuati della seconda guerra mondiale, i cui bombardamenti aerei hanno devastato la città e frazioni, che saranno fatti brillare mercoledì prossimo, 6 novembre, alle 10.45, in una cava nei pressi di Longastrino.

Una zona questa individuata dal comune di Argenta e che, di proprietà della cooperativa Agricola braccianti “Giulio Bellini” di Filo, si presta per queste attività: in un anno ad esempio di questo tipo di operazioni se ne son contate almeno cinque. Anche stavolta, per far esplodere granate, proiettili o pezzi da mortaio, sono stati chiamati gli artificieri facenti parte dell’8° Reggimento Guastatori della Folgore di stanza a Verona.

Ma ancor prima quell’appezzamento di terreno, che si trova nelle bonifiche del Mezzano, tra le Vie Argine circondario Pioppa II, Ripalunga e del Mantello, sarà opportunamente messo in sicurezza e transennato per garantire la pubblica incolumità, quindi interdetto al traffico, spopolato e con le abitazioni della zona evacuate. Il tutto sarà presidiato dalle forze di polizia e servizi medico-sanitari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com