Subito tre sorprese nel 1° turno del Settembre Opes
Iniziato il Torneo Settembre Opes con 28 squadre ai nastri di partenza suddivise in 7 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno
Iniziato il Torneo Settembre Opes con 28 squadre ai nastri di partenza suddivise in 7 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno
Cresce l’attesa in casa Acli San Luca San Giorgio Calcio per la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la stagione sportiva 2025/2026
Le feste sono sempre un momento speciale, ma quelle locali hanno qualcosa di unico, quasi magico. Raccontano molto più di un semplice evento: parlano della cultura di un territorio, delle sue famiglie, delle usanze tramandate e dei rituali vissuti tra amici, in piazza e nelle case
La terza giornata del Girone C di Promozione Emilia-Romagna ha regalato emozioni e risultati importanti che stanno iniziando a delineare le forze in campo
Partenza col botto per il Berra, che ha travolto il Vaccolino con un clamoroso 11-0: una vittoria che non solo vale i primi tre punti, ma che lancia un chiaro messaggio al campionato
(fonte Pexel)
Negli ultimi decenni diversi calciatori danesi si sono creati una carriera e una reputazione al di fuori della Danimarca. I fratelli Laudrup, Michael in particolare, hanno vinto diversi titoli con alcuni tra i club più prestigiosi d’Europa. Michael Laudrup ha avuto un ruolo da protagonista e vinto titoli con Ajax, Barcellona, Real Madrid e Juventus e rimane uno tra i giocatori più titolati della storia. Nonostante Brian Laudrup abbia subito diversi infortuni nel corso della sua carriera, è comunque riuscito a vincere lo scudetto di Serie A e la Champions League nello stesso anno, il 1994, con il Milan.
Questi sono solo due esempi delle leggende danesi che hanno dato prova del loro talento in campionati esteri nel passato. Mentre i fratelli Laudrup e altri giocatori come Jon Dahl Tomasson e Thomas Helveg hanno avuto un gran successo in Serie A, l’afflusso di giocatori danesi in Serie A sembra attualmente essere in una fase di stallo. La marea sta cambiando?
Nel recente scontro con la Svizzera, che è valso alla Danimarca la qualificazione agli Europei del 2020, ben cinque dei ventiquattro convocati giocano attualmente in Serie A e, curiosamente, tre di questi nella stessa squadra: il Genoa. I tre giocatori che attualmente stanno combattendo la retrocessione con il Genoa sono il difensore Peter Andersen e i centrocampisti Lasse Schöne e Lukas Lerager. A loro si uniscono il capitano della Danimarca Simon Kjaer (Atalanta) e Andreas Cornelius (Parma). Mentre avere talenti locali che giocano in campionati domestici è sicuramente un beneficio per il calcio di un paese, dare a questi giocatori la possibilità di vivere altri campionati e altre culture è altrettanto importante. Simon Kjaer, ad esempio, ha avuto l’occasione di giocare in Champions contro squadre come il Manchester City e alcuni tra i giocatori migliori al mondo. Giocare contro avversari di questo livello non può che andare a vantaggio di un giocatore, e questo tipo di esperienza è anche un’occasione per entrare in contatto con altri tipi di culture e stili legati al calcio. L’attuale traghettatore della nazionale danese Jon Dahl Tomasson sa benissimo quanto sia vantaggioso giocare all’estero. Tomasson ha giocato in cinque nazioni diverse e ha segnato greti in ognuna di queste, ma il suo successo maggiore lo ha sicuramente avuto nelle sue tre stagioni al Milan.
Attualmente sono nove i calciatori danesi a giocare in Serie A, e altri tre tra Serie B e Serie C. I risultati e i successi ottenuti dai fratelli Laudrup in Serie A saranno difficili da eguagliare, ma i giocatori danesi attualmente in Italia sperano di poter condividere almeno parte di questo successo. Puoi seguire il progresso di tutte le squadre citate e della nazionale danese su betting24.dk. Naturalmente, anche le squadre nazionali danese e italiana stanno progredendo bene nella qualificazione delle finali di Euro 2020.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com